CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il pittore felice.

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,336.
Dettagli: cm.12x16,5, pp.157, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,336.

Abstract: Enrico Job ci racconta la biografia di un pittore: ma soprattutto i momenti del suo amore per una donna incontrata fanciulla, e del suo amore per la pittura: due amori esclusivi l'uno dell'altro, ed entrambi infine perduti amori.

EAN: 9788838910890
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Sellerio Editore 1986, cm.12x17, pp.192, brossura con sopraccoperta illustrazioni a colori. Coll.La Memoria,105.

EAN: 9788838902673
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Milano, Frassinelli Ed. 2006, cm.13x21, pp.154, legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Narrativa. Venezia, 1861. La contessa Lia, una giovane donna di circa trent'anni, accoglie a palazzo Zanin lo studente che diventerà l'istitutore dei suoi tre figli. Colpito dalla straordinaria bellezza della donna, il ragazzo è subito preda di una passione divorante, passione che travolgerà anche lei, in un intenso, estremo gioco erotico e d'amore. Ma sarà una felicità effimera. La gioventù di lui e la passione che lo consuma risveglieranno in lei una sensualità autodistruttiva che li separerà per sempre... Molti anni dopo il ragazzo, diventato un uomo maturo, sposato e padre di tre figlie, vive ancora segretamente del ricordo della splendida Lia e del suo sentimento per lei...

EAN: 9788876849015
Usato, molto buono
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#45402 Arte Scultura
Nota Intr.di D.Cantatore. Milano, Alfieri e Lacroix 1961, cm.22x29,5, pp.ca.90, 66 tavv.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Ediz.limit.e num.in 500 copie.
Usato, molto buono
EUR 17.56
-11%
EUR 15.49
2 copie
Traduz.di Renzo Vianello. Traduz.e presentaz.di Gabriele di Stefano. Firenze, Giunti Barbera Ed. 1978, cm.16x24, pp.XII,407, alcune figg.bn.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli e cornici in oro al dorso, sopracop. Coll.Biblioteca Internazionale di Psicologia.
EUR 17.00
Ultima copia
#280809 Arte Pittura
Palazzo Reale. Comune di Milano 1971, cm.17x24, pp.circa 200 ill.bn nt. brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.90
2 copie
Firenze, Accademia della Crusca 2010, cm.16x24, pp.224, brossura. Collana Quaderni degli Studi Grammatica Italiana, 26. Attraverso una riflessione sul complesso rapporto fra verbi e predicazione, questo lavoro propone di definire i verbi con complemento predicativo come verbi predicativi che necessitano, per descrivere un evento, dell'ausilio di un predicato non verbale, riferito al soggetto o all'oggetto. Un'analisi dettagliata, basata su dati estratti da corpora, permette di individuare i criteri per una classificazione originale, in cui è secondaria la dicotomia fra verbi transitivi e intransitivi, e che guarda invece al tipo di evento delineato dal verbo e al ruolo giocato dal complemento predicativo. Sono così individuate due macroclassi: eventi semplici ed eventi complessi. Per gli eventi semplici (stativi;verbo e c. pred. sono predicazioni temporalmente coincidenti, es.: sembrare, ritenere), l'analisi si concentra sulla semantica dei singoli verbi, che spazia principalmente fra modalità epistemica ed evidenzialità. Gli eventi complessi (dove verbo e c. pred. codificano due subeventi ordinati fra loro temporalmente, es.: diventare, rendere) sono invece efficacemente descritti in base alla teoria del Lessico Generativo, che consente un'analisi fine della struttura dell'evento e dei rapporti fra i subeventi.

EAN: 9788889369210
Nuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
2 copie