CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Figli di ferroviere. Figli di ferroviere rappresenta la piccola epopea di un popolo ormai scomparso. «A noi figli di ferroviere piaceva cambiare città, casa; allontanarci dai luoghi in cui stavamo e che non sentivamo mai nostri. Come se vivessimo sui treni, alla pari dei nomadi».

Autore:
Editore: Sellerio Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Memoria,446.
Dettagli: cm.12x17, pp.156, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.La Memoria,446.

Abstract: Ugo Pirro, soggettista e sceneggiatore (Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, A ciascuno il suo, Il giardino dei Finzi Contini, La classe operaia va in paradiso, Metello, Il giorno della civetta, tra i suoi film più noti), come opere di narrativa e saggistica ha scritto, tra l’altro, Le soldatesse (1956), Jovanka e le altre (1959), Mio figlio non sa leggere (1981), Celluloide (1983), Il luogo dei delitti (1991) e Soltanto un nome sui titoli di testa (1998). Con questa casa editrice ha pubblicato Osteria dei pittori (1994) e Figli di ferroviere (1999).

EAN: 9788838915208
CondizioniNuovo
EUR 7.75
-69%
EUR 4.50
Prezzo promo EUR 2.33
consulta la promo
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Seconda edizione. Milano, Feltrinelli 1956, cm.12x17, pp.134, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Universale Economica.
Usato, buono
Note: Copertina macchiata.
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, La Nuova Italia 1979, 5 volumi in cofanetto. cm.18x25, pp.X,488,XIII,VIII,946,X,VIII,970, legature editoriali,sopracopp.fig.a col., in cofanetto. Coll.Il Mondo Contemporaneo, vol.VII, VIII p.I, VIII p.II, IX, X.
EUR 55.00
3 copie
Traduz.di Paolo Gobetti. Milano, Bompiani 1965, cm.11,5x20, pp.350, brossura, sovraccop.fig.a col. Ottimo esempl. Coll.I Delfini,58.
EUR 7.00
Ultima copia
#182573 Regione Toscana
Firenze, Polistampa 2012, cm.17x24, pp.118, brossura La politica dei toscani, ministri degli Affari Esteri nei governi del Regno e della Repubblica, ricostituita da un particolare punto di vista con saggi di Ferdinando Salleo su Francesco Guicciardini, di Luciano Monzali su Sidney Sonnino, di Ennio Di Nolfo su Costanzo Ciano, di Bruna Bagnato su Carlo Sforza e di Leopoldo Nuti su Amintore Fanfani. Nel testo si documentano, con una serie di saggi, le linee di politica estera di personalità toscane che hanno avuto la guida del Ministero degli Esteri nel secolo appena trascorso, dall'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dal periodo fascista fino agli anni Sessanta del secondo dopoguerra. "Un contributo", scrive il curatore nel testo introduttivo, "per ricostruire in sintesi aspetti, vicende e linee guida della politica estera nel lungo periodo, dagli anni della formazione della nostra base industriale a quelli successivi alla seconda guerra mondiale - quando si consolidò un nesso strettissimo fra politica estera e politica interna - dalla ricostruzione al boom economico, dal 'Trattato di pace alla coesistenza pacifica'". Il volume fa parte delle iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.

EAN: 9788859612230
Nuovo
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Ultima copia
#319187 Regione Toscana
Ospedaletto, Pacini Editore 2021, cm.15x21, pp.200, brossura copertina figurata a colori. Collana Percorsi di antropologia e cultura popolare, 22. La creazione di un'area protetta destinata alla salvaguardia della natura è molto spesso occasione di conflitto, dal momento in cui contribuisce inevitabilmente all'alterazione degli equilibri localmente preesistenti, soprattutto sul piano sociale. Gli strumenti attraverso i quali si compie il turbamento sono quelli del vincolo, della regolamentazione e del controllo, il cui carattere egemonico ne acuisce gli effetti; il Parco Regionale della Maremma, oggi affermato e riconosciuto a livello internazionale, non fa eccezione. Istituito nel 1975, ha trovato da subito una netta opposizione da parte di quelle forze che ne temevano gli effetti limitativi, registrando numerosi episodi di resistenza, anche violenta. Se la maggior parte di quelle reazioni viscerali oggi può dirsi estinta, è anche perché nel corso degli anni l'economia locale si è riassestata proprio in virtù di quella presenza inizialmente problematica. Valutare l'impatto di un patrimonio naturale che diventa risorsa principale per il mercato turistico di una zona storicamente a vocazione agricola sarà uno degli obiettivi di questo lavoro.

EAN: 9788869958496
Usato, molto buono
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia