CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154215 Biografie

Marconi.

Autore:
Curatore: A cura di Giuseppe Bucciante.
Editore: Dedalo Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.dei Naviganti.
Dettagli: cm.17x24, pp.(10),500, con disegni nt.e num.tavv.bn.anche a doppia pag. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.dei Naviganti.

EUR 52.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Paola Quadrelli. Napoli, Electa Ed. 1997, cm.20x26, pp.188, num.ill.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.a col.

EAN: 9788843556427
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Luciano Agostiniani e Paola Bonucci. Firenze, Olschki Ed. 2011, cm 17 x 24, 208 pp. con 8 figg. n.t. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie II: Linguistica, 58. Il volume raccoglie le analisi condotte da specialisti di differenti settori della linguistica (fonologico, prosodico, sintattico e pragmatico) sull’italiano parlato di Firenze, Perugia e Roma. Confluiscono dunque, in un unico lavoro, dati e analisi relative a tre varietà linguistiche dell’area mediana che, per omologie di base – ma anche per le loro peculiarità – è interessante trovare affiancate, e potenzialmente disponibili ad analisi di carattere comparativo su livelli specifici della lingua parlata. / The volume gathers the analyses conducted by experts in different linguistic domains (phonological, prosodic, syntactic and pragmatic) on the Italian spoken in Florence, Perugia and Rome. Data and analyses concerning three linguistic varieties of the central area are now gathered in one volume. It is interesting to compare side-by-side varieties that present basic similarities but also peculiarities and are potentially available for comparative analysis on specific levels of the spoken language.

EAN: 9788822260383
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Contributi di: Verdiglione, Wulff, tostain, Legendre, Meschini, cooper, Donzelot, Ricci, Scalco, Michaud-Valtier, et alii. Venezia, Marsilio 1976, cm.15,5x21,5, pp.200, brossura. Coll.VEL, collana-rivista di psicanalisi diretta da Armando Verdiglione,3.
EUR 10.00
Ultima copia
Introduzione - Inventario. Firenze, Accademia della Crusca - Istituto Storico Lucchese 2014, cm.20x28, pp.179, brossura. Il volume contiene l'Inventario del fondo archivistico del filologo Flaminio Pellegrini (1868-1928) conservato tra i fondi aggregati dell'Archivio dell'Accademia della Crusca. I materiali catalogati forniscono utile documentazione sia su una fase importante della storia dell'Accademia sia, più in generale, sulla storia degli studi letterari e filologici. L'archivio privato dello studioso contiene infatti numerose carte relative all'attività di Pellegrini come accademico compilatore del Vocabolario (1915-1923) e come studioso in particolare di Dante e Guittone d'Arezzo. Pellegrini fu tra l'altro editore, insieme a Ernesto Giacomo Parodi, del Convivio nell'edizione del Centenario curata da Michele Barbi (1921). Un'articolata Introduzione storica da un lato ripercorre la vita dello studioso, soffermandosi sul suo contributo nella cultura italiana del primo Novecento e sulla sua rete di rapporti, da Carducci a Barbi e Parodi appunto, dall'altro ricostruisce attraverso documenti originali la storia dell'archivio, nelle sue finora non ben note vicende. Nella Biblioteca della Crusca è collocato peraltro un lascito di Pellegrini (segnalato sui volumi dal timbro «Ente Vocabolario Crusca. Dono Flam. Pellegrini») finora non adeguatamente censito. Il volume si completa con la descrizione analitica del fondo, accompagnata dalle relative Note metodologiche, dall'Indice dei manoscritti e da una aggiornata Bibliografia.

EAN: 9788865250631
EUR 40.00
-37%
EUR 25.00
Ultima copia