CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La sparizione del reale. Lettura critica del linguaggio dei mass media.

Autore:
Editore: Le Nubi Ediz.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edipo,4.
Dettagli: cm.10,5x19,5, pp.XV,83, brossura cop.fig.con bandelle, Coll.Edipo,4.

EAN: 9788889616062
CondizioniUsato, buono
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#239981 Arte Scultura
Novara, Consorzio Mutue 2014, cm.28,5x26, fotmato albo. pp.125, num.figg.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 16.00
Disponibile
#249173 Religioni
Verona, Fede & Cultura 2009, cm.14,5x21, pp.135, brossura. Coll. Spirituale. 17.

EAN: 9788889913901
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
#265555 Storia Medioevo
Riproduz. anastatica (editio nova lucis ope expressa) dell'ediz. originale (Berolini, apud Weidmannos MDCCCLXXVII). Berolini (Berlin), Weidmannsche Verlagsbuchhandlung 1961, cm.20,5x27,5, pp.VIII,176, brossura Coll. Monumenta Germaniae Historica inde ab Anno Christi Quingentesimo usque ad Annum Millesimum et Quingentesimum. Auctorum Antiquissimorum t. I,(I).
Usato, molto buono
EUR 22.00
Ultima copia
Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x20,5, pp.80, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Il suo trattato Osservazioni intorno alle vipere, pubblicato nel 1664, rappresenta il primo studio organico e scientifico sui serpenti e sulle vipere in particolare. In esso Redi dimostrò che il veleno di questi animali, contrariamente alla comune opinione dell'epoca, è dannoso solo se inoculato nella ferita e non se ingerito. Si tratta di un'opera al contempo anche filosofica e morale, ricca di richiami agli autori della classicità, che denota la straordinaria erudizione umanistica di un uomo che fu tra i maggiori intellettuali della sua epoca.

EAN: 9791255045601
Nuovo
EUR 10.00
-5%
EUR 9.50
Ultima copia