CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154690 Filosofia

Aut aut. N. 163. Gennaio - febbraio 1978. Informazione di massa e comunicazione di classe. Inchiesta / dibattito. Interventi di:Fofi, Fortini, Eco, Baldelli, Bechelloni, Murialdi, Guardigli, Cesareo, Masi, Dorfles, Ferrarotti, Wittenberg.

Autore:
Editore: La Nuova Italia Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x22, pp.152, brossura

CondizioniUsato, accettabile
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Milano, Mondadori 1928, cm.13x19, pp.267, brossura cop.fig.a col.
Da collezione, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
#165266 Archeologia
Extrait de Kemi, Revue de Philologie et d'Archéologie égyptiennes et coptes. XI,1950. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1950, cm.22,5x28, pp.47-62, 5 figg.in bn.nt. e 3 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Distacco della cop.ant. ma buon esempl.
EUR 4.00
Ultima copia
Traduzione di Luciano e Bianca Zagari. Milano, Garzanti 1987, cm.12x19, pp.532, brossura copertina figurata a colori. Coll.Gli Elefanti.

EAN: 9788811666868
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
#309686 Storia Medioevo
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.13x20, pp.159, brossura copertina figurata a colori. Coll.Aculei,39. Collana diretta da Alessandro Barbero. Destinati a segnare le sorti del proprio tempo, gli Ordini militari compaiono in Terra Santa nel XII secolo, per difendere i possedimenti dei latini durante le crociate e assistere i pellegrini. Tra le formazioni principali spiccano i cavalieri del Tempio, meglio noti come templari, i cavalieri di san Giovanni detti anche ospitalieri e i cavalieri teutonici. Ma perché nacquero e come acquisirono potere e ricchezza? In parte monaci e in parte guerrieri, questi milites Christi sconvolsero l’ordinamento etico-morale della Cristianità latina, rappresentando una straordinaria novità militare per una società, come quella medievale, che in nome della Guerra Santa seppe riunire uomini di preghiera e uomini d’armi. Questo libro indaga la storia, la struttura e la formazione dei principali Ordini religioso-militari, confrontando sistemi di potere, missioni e costumi, e restituendo, al di là delle leggende e delle fantasie popolari, la vera storia delle armate di Dio.

EAN: 9788869734106
Nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Disponibile