CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154725 Arte Saggi

Ravenna. Città d'arte.

Autore:
Editore: Ed.Longo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.158,num.ill.col.bn.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 9.90
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Novara, Istituto Geografico De Agostini 1957, cm.17x21, pp.164, numerose ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sopraccop.fig.a col. Coll.Musei e Monumenti.
Usato, buono
Note: Lievi mende alla sopracoperta.
EUR 11.00
3 copie
Milano, Silvana Editoriale d'Arte 1956, cm.29x38,5, pp.55,(6) 15 figg.in bn.nt.e 45 tavv.a col.ft., legatura ed.in tutta tela,sovraccop.fig.a col., custodia.
Usato, buono
EUR 34.90
Ultima copia
Milano, "Silvana" Editoriale D'Arte 1961, cm.19x27, pp.66, 76 ill.bn.nt.e 4 ill.a col.nt. legatura ed.
EUR 19.00
Ultima copia
In collaboraz.con L'Azienda di Soggiorno e Turismo di Ravenna. Milano, Edizioni D'Arte Amilcare Pizzi 1952, cm.19x27, pp.24(8), 58 tavv.bn.ft.e IV tavv.a col.ft. legatura ed.cartonata. Ex libris nella 2a di cop.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Bonn, Kurt Schroeder 1927, cm.17x24,5, pp.594, brossura
Da collezione, molto buono
Note: Dedica a penna in copertina.
EUR 41.00
Ultima copia
A cura di Alessandro Barbero. Roma, Salerno Ed. 2013, cm.13x20, pp.184, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,11. Collana diretta da Alessandro Barbero. Le banalità storiografiche sul "sangue dei vinti" e sui "ragazzi di Salò", le riabilitazioni postume del fascismo (del governo di Nerone o della dittatura di Pinochet), le riscritture antiunitarie del Risorgimento. Ma anche il dogma della flessibilità, la critica allo statalismo, la retorica del "fare", il disprezzo per gli impiegati pubblici "fannulloni", per i giovani "bamboccioni", per i disoccupati "sfigati". L'esaltazione del "politicamente scorretto", le pose guascone e ribalde in opposizione al presunto buonismo imperante, il fastidio per il "culturame", la voga neocattolica, per cui anche chi già s'incaglia sul rosa/rosae piange di nostalgia per la messa in latino. Il nuovo libro di Giorgio leranò offre un repertorio ironico, puntualmente documentato, dei tic ideologici dell'ultimo ventennio, durante i tempi, non sempre gloriosi, della "Seconda Repubblica". C'è tutto il vocabolario del neoconformismo: idee e parole d'ordine, vezzi e luoghi comuni non di rado trasversali agli schieramenti politici. Un ritratto dei nuovi trinariciuti che hanno occupato l'Italia a cavallo tra i due secoli. Ma anche un invito a fare i conti con un'eredità ingombrante di cui ancora dobbiamo liberarci.

EAN: 9788884028198
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Disponibile
#178623 Economia
Milano, Feltrinelli 2006, cm.14x22, pp.182, brossura, cop.fig. Coll.Serie Bianca. La storia dei giornali s'intreccia da sempre con quella dei potentati dell'economia. Lo si è visto anche nella calda estate del 2005 con la scalata al "Corriere della Sera". Ma proprio gli esiti di quel resistibile assalto e, poi, la crisi al vertice di Telecom Italia, il rastrellamento di azioni Fiat fatto dagli Agnelli e i contrasti tra Banca Intesa e Capitalia portano in superficie tutti i limiti della coalizione economico-finanziaria che sta a capo del primo gruppo editoriale italiano. E inducono Massimo Mucchetti vicedirettore del "Corriere" spiato assieme all'amministratore delegato di Rcs fin dal 2004 - a chiedersi se e come possa cambiare il vecchio modello che assegna la proprietà del primo gruppo editoriale italiano a un "patto di sindacato" formato da banche e industriali, i cui interessi di fondo confliggono con quelli della libera informazione. C'è stato un tempo nel quale non era così e la grande stampa costituiva un potere tra i poteri. Quella autonomia gli è stata tolta dal fascismo. E gli industriali, fino ad allora azionisti senza poteri, hanno preso pieno possesso dei giornali. Da quel peccato originale la borghesia italiana non si è mai emendata. Questo libro non è un instant book. È stato concepito prima che le deviazioni della security di Telecom e Pirelli facessero scandalo sui media e rivela che cosa avrebbe potuto trovare l'hacker sul computer dell'autore.

EAN: 9788807171321
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
2 copie
Novara, De Agostini 2003, cm.19,5x26, pp.112, numerose figg.a colori nt. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Coll.Medica.

EAN: 9788841810644
Usato, come nuovo
Note: Timbro di archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 6.00
3 copie