CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#154863 Arte Scultura

Emilio Scanavino. Sculture, Formelle, Disegni. La quotidianità del segno.

Autore:
Curatore: Galleria d'Arte Farsetti. Milano,19 dicembre 2001- 31 gennaio 2002. A cura di Rachele Ferrario, con la collaboraz.Archivio Scanavino.
Editore: FirenzeLibri.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.FarsettiArte.
Dettagli: cm.23x28, pp.72, 53 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.con bandelle. Coll.FarsettiArte.

EAN: 9788876221187
CondizioniNuovo
EUR 24.00
-58%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#21193 Religioni
Ghezzano, Giardini 1988, cm.17x24,5, pp.XV,294, brossura. Collana Opere del Cardinale Giuseppe Siri.

EAN: 9788842713784
Usato, come nuovo
EUR 60.00
-60%
EUR 24.00
2 copie
Me.109, D.520, catturati, P.39, Spit V. Documentazione fotografica. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1978, cm.17x24, pp.circa 50 con 48 figg.bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Dimensione Cielo,2. Aerei Italiani nella 2° Guerra Mondiale.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#145896 Filosofia
Pisa, ETS 2006, cm.15x22, pp.246, brossura cop.fig. Coll.Philosophica. Uno scrittore che "gioca a nascondino" con la sua stessa produzione letteraria, pseudonimi che interagiscono come in un teatro di marionette il cui burattinaio si defila dissolvendosi nel buio dietro le quinte, autori ed editori che si scambiano i ruoli, che si recensiscono, che inscenano diatribe a mezzo stampa e si lanciano sottili e raffinati insulti... Traendo spunto dalla ricezione della sua prima opera pseudonima, Enten – Eller, pubblicata nel febbraio 1843, il libro analizza alcuni aspetti della teoria e della prassi comunicativa di Søren Kierkegaard, con particolare riferimento al ruolo centrale e decisivo che la maschera dell’ironia gioca nella cosiddetta "comunicazione indiretta" del filosofo. Il volume esamina tutte le recensioni di Enten – Eller apparse sulla stampa danese e studia le reazioni di Kierkegaard alle diverse interpretazioni dei suoi recensori, sia in quei testi che il filosofo volle pubblicare sia in quelli che rimasero inediti tra le sue Carte. Tali riflessioni costituiscono un presupposto fondamentale per la comprensione degli scritti sulla comunicazione che Kierkegaard comporrà negli anni della sua piena maturità speculativa. In appendice vengono inoltre presentati in traduzione italiana due testi di Kierkegaard: Confessione pubblica (1842) e Post-Scriptum a "Enten – Eller" (1844).

EAN: 9788846716033
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Faenza, Fratelli Lega Editori 1981, cm.17x24,5, pp.92,(4), brossura, cop.con bandelle. Dedica autogr. dell'A. al frontespizio. [copia in ottimo stato.] Coll. Quaderni degli "Studi Romagnoli",12.
EUR 12.00
Ultima copia