CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

13 tulipani bianchi.

Autore:
Editore: Arnoldo Mondadori Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Giallo,402.
Dettagli: cm.13x19, pp.141, brossura cop.fig.a col. Coll.Il Giallo,402.

EUR 4.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1956, cm.13x19, pp.141, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Gialli,402.
EUR 4.00
Ultima copia
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1977, cm.11x18,3, pp.199, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Classici del Giallo,270.
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di N.Gobetti. Torino, Einaudi Ed. 2002, cm.13,5x21,5, pp.135, brossura cop.fig. Coll.I Coralli,178.

EAN: 9788806162405
EUR 12.50
-32%
EUR 8.50
3 copie
A cura di Bruno Ulian. Roma, Bulzoni Editore 1987, cm.11,5x18,5, pp.146, brossura Quaderni di Storia della Critica e delle Poetiche. Prima edizione.
EUR 20.00
Ultima copia
#112239 Militaria
s.l. A cura dell'Esercito Italiano s.d.(anni 60?) cm.24x31, pp.190, num.ill.bn.e a col.ft.e nt. legatura ed.in tutta tela con titoli in oro al piatto ant.e al dorso. In cofanetto.
EUR 25.00
2 copie
#330967 Firenze
Saggi di Guglielmo Bilancioni, Marco Biraghi, Franco Cardini, Barbara Catalani, Carlo Cresti, Riccardo De Martino, Piero Degli’Innocenti, Fauzia Farneti, Benedetto Gravagnuolo, Piero Guarducci, Benedetta Stoppioni Firenze, Pontecorboli Editore 2022, cm.14,5x21, pp.166, 65 illustrazioni/illustrations. brossura con copertina figurata a colori. Non è improbabile che in una stupenda notte di particolare limpidezza, l’uomo, ammirando lo spettacolo del cielo stellato, abbia sentito il desiderio di riprodurre sulla superficie della terra l’immagine stupefacente del firmamento. Non è improbabile, cioè, che l’intenzione di tracciare i contorni planimetrici di un tempio, di un castello, di un palazzo o l’impianto di una città, ad imitazione del suggestivo disegno di alcune stelle particolarmente brillanti e formanti una costellazione, ossia il proponimento di rispecchiare in architettura le forme celesti, siano stati guidati dalla speranza o dalla certezza che planimetrie di architetture e di reticoli urbani potessero risultare avvantaggiati in perfezione, in significati augurali e simbolismi cosmici assumendo riferimenti, più o meno espliciti, alle raffigurazioni individuabili nella volta celeste. Fin dall’antichità più lontana l’attenzione rivolta alle stelle e finalizzata al tentativo di imitazione delle meraviglie celesti, ha costituito un costante atteggiamento dell’uomo, tanto che si potrebbe anche valutare la ricerca di omologia tra cielo e terra come un segno di smisurata ambizione, emulativa della creazione divina. Ma sembra invece più credibile che la volontà di parafrasare sulla terra, nella planimetria di un’architettura o di una città, la conformazione di apparenti allineamenti stellari, sia interpretabile come riconoscimento, scelta e glorificazione del divino. This book tries to give an answer to the lasting problem in a synthetic view that resumes documents and researches, pointing most of all to what the architecture suggests.

EAN: 9788833841359
EUR 18.60
-19%
EUR 15.00
Ultima copia