CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le radici umanistiche dell'Europa. Coluccio Salutati cancelliere e politico.

Autore:
Curatore: Firenze-Prato, 9-12 dicembre 2008. A cura di Roberto Cardini e Paolo Viti.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Humanistica.
Dettagli: cm.16x24, pp.414, brossura con sopraccoperta. Coll.Humanistica.

Abstract: Organizzazione dell'opera: Roberto Cardini, Paolo Viti, Premessa. Ronald G. Witt, Alla ricerca di Coluccio Salutati: una prospettiva americana. Cristina Cecchi, Antonio e Benedetto Salutati mercanti fiorentini. Giovanna Lazzi, Coluccio Salutati: riflessioni intorno al ritratto dell'intellettuale nel quattrocento fiorentino. Franek Sznura, Appunti su Coluccio Salutati notaio e sul notariato fiorentino (1350-1450 ca.). Giorgio Tori, Coluccio Salutati cancelliere della Repubblica di Lucca. Diana Toccafondi, Prato e Firenze ai tempi del Salutati. Vanna Arrighi, Il personale di cancelleria al tempo del Salutati. Francesca Klein, Il primo periodo del cancellierato fiorentino del Salutati. Enrico Spagnesi, Ser Coluccio cancelliere e lo Studium florentinum. Gabriella Battista, Benedetto Fortini successore di Salutati alla cancelleria. Daniela De Rosa, Coluccio Salutati e il Grande Scisma d'Occidente. Gian Mario Anselmi, Visione della storia e impegno civile in Salutati. Anna Maria Cabrini, Coluccio Salutati e gli elogi di Firenze fra Tre e Quattrocento. Carmen Codoñer, Las dificultades de una transición: Coluccio Salutati. R. Fabbri, Per l'edizione della Invectiva in florentinos di Antonio Loschi. D. Quaglioni, «A problematical book»: il De tyranno di Coluccio Salutati. L. Chines, Salutati e Marsili. G. Federici Vescovini, Coluccio Salutati e Paolo Dagomari: sull'astrologia delle scelte (elezioni). A. Manfredi, Il Salutati e le blioteche pubbliche per una rilettura di De fato et fortuna II, 6.

EAN: 9788859606819
CondizioniNuovo
EUR 30.00
-33%
EUR 19.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
Usato, buono
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
Nuovo
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Palazzo Strozzi, 2-6/9/1956. Firenze, Sansoni Ed. 1958, cm.17,5x25, pp.286, 23 tavv.ft.bn. brossura intonso. Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento.
Usato, buono
Note: copertina brunita.
EUR 39.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#24064 Arte Varia
New York, Abbeville Press Publ. 1987, cm.26,5x29, pp.224, 178 tra ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopraccop. figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: sovraccoperta con mende, interno perfetto.
EUR 15.00
Ultima copia
#89344 Diritto
scienza della legislazione. Estratto. Pubbl.del CNR, Univ.degli Studi di Perugia. Napoli, Ediz.Scientifiche Italiane 1987, cm.17x24, pp.14, fascicolo.
Usato, molto buono
Note: Estratto.
EUR 3.00
Disponibile
#140773 Storia Moderna
publiés pour maintenir l'Ancien Gouvernement Français. Londres, 1772,1773, 4 tomi rilegg.in 2 voll. cm.14x21, pp.(12),263,272,(4),88,212,(4),78,263,con 3 tavv.ft. rilegg.in mz.pelle, titoli e fregi in oro ai dorsi.
EUR 96.00
Ultima copia
Traduit du russe par Denis Roche (seule traduction autorisée par l'auteur). Paris, Librairie Plon 1924, cm.12,5x19, pp.(8),314,(2), rileg.coeva in mz.pelle con angoli e dorso filettati in oro, dorso a 4 nervi con titoli e decoraz. a candelabra in oro, taglio sup.in oro. Copertine e dorso originali conservati. Ex libris coevo al I risguardo. (dorso lievemente insolato.) Collection d'Auteurs Etrangers - Oeuvres Complètes d'A.Tch., tome IV.
EUR 20.00
Ultima copia