CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Decameron.

Autore:
Curatore: Versione integrale.
Editore: Crescere Edizioni.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grandi Classici.
Dettagli: cm.13x20, pp.610, brossura copertina figurata a colori. Coll.Grandi Classici.

Abstract: Il Decameron è una raccolta di cento novelle, raccontate in dieci giorni da sette donne e tre uomini, allontanatisi da Firenze per sfuggire alla peste che contagiò la città nel 1348. L'opera è quindi suddivisa in "Giornate" e nel Proemio l'autore spiega il carattere del suo libro. Nella Giornata I si parla "di quello che più aggrada a ciascheduno", nella II "di chi, da diverse cose infestato sia, oltre alla sua speranza, riuscito a lieto fine", nella III "di chi alcuna cosa molto da lui desiderata con industria acquistasse, o la perduta ricoverasse"... e così via. Boccaccio vi dipinge un eccezionale affresco della Firenze del Duecento, delle virtù e dei vizi dei suoi abitanti: dalla prontezza del servo Chichibio, che volge in riso l'ira del padrone, al crudele Tancredi, che fa uccidere l'amante della figlia; dalla generosità malinconica di Federigo degli Alberighi, che per amore sacrifica il suo falcone preferito, alla folle gelosia di Guglielmo da Rossiglione. Racconti a tema libero, novelle a lieto fine, storie d'amore fortunate o tragiche si alternano a esempi di grandezza d'animo, scherzi e beffe, imprese eroiche, in una grandiosa epopea laica e profana dell'uomo medievale.

EAN: 9788883371516
CondizioniNuovo
EUR 17.90
-44%
EUR 9.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Natalino Sapegno. Torino, UTET 1956, 2 volumi. cm.16,5x23,5, pp.474,530, legature editoriali in tutta tela, fregi in oro ai dorsi. Collez.Classici Italiani.
EUR 32.00
2 copie
Con ill.originali del secolo XVIII. Note a cura di C.Pizzinelli. Milano, Anonima Ediz.Viola 1953, 2 volumi. cm.18x26, pp.1498 complessivamente num.figg.bn.nt. legature editoriali cartonate.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia
Dal sommario:- Prefazione. Introduzione. Descrizione dell'autografo, Aggiunte, postille, correzioni marginali o in interlinea, storia del manoscritto, le correzioni autografe e le varianti alternative marginali, abitudini e deficienze del Boccaccio copista del Decameron. A cura di Vittore Branca. Firenze, F.lli Alinari Istituto di Edizioni Artistiche 1975, cm.33x46, pp.44, 111 carte di facsimile. legatura ed.in tutta tela, e cofanetto. Coll.Manus Summorum. Autografi dei capolavori nella civiltà Universale riprodotti in facsimile. Volume composto e impresso nella stamperia Valdonega di Verona, in 325 esemplari su carta Ventura di Cernobbio, legatoria Torriani.
Usato, come nuovo
EUR 2,000.00
-65%
EUR 690.00
Disponibile
Per l'improvvisa morte del Pittore Gino Boccasile avvenuta a Milano il 10 maggio 1952 l'Opera è stata completata da: Sante Albertarelli, Walter Molino, Giulio Bertoletti, Giorgio De Gaspari, quasi tutta la seconda parte dell'Opera è stata illustrata da questi Pittori. A cura di Fernando Palazzi. Milano, Ediz.d'Arte à la Chance du Bibliophile, 1955, cm.26.5x35,5, pp.6542, tavole a col.ft.di Gino Boccasile. rilegatura in tutta pelle, fregi e nervi ai dorsi e fregi ai piatti, Fregio a sbalzo. cofanetto fasciato in carta di Francia. Ottimo esemplare.
Usato, molto buono
EUR 140.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#99621 Storia
Firenze, Olschki Ed. 1986, cm.19x27,5, 212 pp. con 56 ill. n.t., Coll. Istituto Nazionale di Studi Etruschi - Biblioteca di «Studi Etruschi», 14.

EAN: 9788822234308
Nuovo
EUR 51.00
-10%
EUR 45.90
Ordinabile
#316038 Regione Toscana
Firenze, Vallecchi Ed. 1924, cm.16x22,5, pp.VIII,372, 113 ill.bn.nt.,ritratto dell'A.in ant rilegato in mezza tela, con piatti fasciati in carta. Frontespizio mantenuto internamente.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
Testo adattato da Marie Butts. Paris, Librairie Larousse 1936, cm.14x20, pp.142, 4 tavole a colori fuori testo, 21 disegni di Fernand Fau nel testo, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori, Collana Contes Historiques de Douce France.
Da collezione, molto buono
Note: Mende alla sopraccoperta.
EUR 10.00
Ultima copia
A cura di Silva Tagliaferri e Bruno Gurioli. Introduzione di Augusto Vasina. Appendice documentaria di Giuseppe Rabotti. Forlì, Cassa di risparmio Forlì 2002, cm.17,5x24, pp.474, legatura editoriale con sovraccoperta in acetato trasparente.
Usato, molto buono
Note: Aloni.
EUR 15.00
Ultima copia