CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Gianni Schicchi.

Autore:
Curatore: Opera in un atto. Musica di Giacomo Puccini. Prima rappresentazione New York, Metropolitan Theater, 1918.
Editore: BMG Ricordi Editori.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.10,5x14,5, pp.50, brossura, cop.fig.

EAN: 9788875921682
CondizioniUsato, buono
EUR 2.32
-13%
EUR 2.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Musica di Pietro Mascagni. Milano, Casa Musicale Sonzogno 1962, cm.10,5x15,5, pp.80, brossura cop.fig.a col.
EUR 6.00
-33%
EUR 4.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Pericle Di Pietro. Modena, Mucchi Ed. 1985, cm.21x30, pp.446, legatura ed.in imitlin. Coll.Edizione Nazionale di Lazzaro Spallanzani, parte 1.
EUR 52.00
-25%
EUR 39.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2015, cm.14,5x22,5, pp.423, legatura editoriale. Collana I Libri di Bruno Vespa. "Donne d'Italia" è il racconto del potere femminile in Italia nell'arco di venti secoli. Un lasso di tempo imponente che va da una grande regina egizia come Cleopatra, la cui influenza fu decisiva nell'ultima fase della Repubblica romana, a Maria Elena Boschi, che riveste il ruolo femminile più rilevante nella storia politica italiana. Tra l'una e l'altra, lo stuolo di donne che hanno segnato la vita del nostro paese (e non solo) nei settori più diversi. Qualche lettore si stupirà dinanzi alla poco nota grandezza di Cornelia, madre dei Gracchi, e di Matilde di Canossa. Sorriderà dinanzi a una generosa svampita come Cristina Trivulzio di Belgioioso e al modo con cui la contessa di Castiglione convinse Napoleone III a schierarsi con noi nelle guerre d'indipendenza. Fremerà d'ammirazione per il coraggio di Anita Garibaldi e di alcune eroine della Resistenza, troppo spesso oscurate dalle gesta dei loro compagni. Constaterà che, senza Margherita Sarfatti, il destino di Mussolini probabilmente sarebbe stato diverso. Rivedrà le protagoniste della Prima Repubblica, come Nilde Iotti, che soffrì accanto a Togliatti e visse una prestigiosa seconda vita istituzionale. O come Tina Anselmi, ex partigiana, la prima donna diventata ministro. Per arrivare, poi, con la Seconda Repubblica, alle ministre di Romano Prodi, Silvio Berlusconi e Matteo Renzi, che ha fatto della parità di genere un punto centrale della sua azione politica...

EAN: 9788804658122
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-65%
EUR 7.00
Ultima copia