CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Firenze massonica. Il libro matricola della Loggia Concordia (1861-1921).

Autore:
Editore: Ediz.Polistampa.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Universitario/Storia,1.
Dettagli: cm.17x24, pp.341, brossura con bandelle,copertina figurata a colori. Coll.Universitario/Storia,1.

Abstract: Nel 1861, pochi mesi dopo la proclamazione del Regno d'Italia, vide la luce a Firenze la loggia Concordia. Per oltre sessant'anni, fino all'avvento del fascismo, rappresentò la più importante organizzazione massonica della città. L'autore, uno dei maggiori studiosi della presenza liberomuratoria in Italia fra Otto e Novecento, ne ricostruisce la storia e delinea il ruolo svolto nella Firenze postunitaria. Ma soprattutto pubblica per la prima volta in edizione integrale il libro "matricola della loggia" contenente i nomi (quasi mille) di tutti gli iscritti dal 1861 al 1921. Si tratta di una fonte di eccezionale valore storico, pressoché unica nel suo genere in Italia. Ne esce uno spaccato - e un'inedita chiave di lettura - della vita cittadina di grande interesse. Nel registro ci sono tanti nomi di personaggi che hanno rivestito ruoli importanti nell'ambito sociale, politico e culturale della Firenze postunitaria: deputati, senatori, amministratori locali, fra i quali Silvio Berti, il primo sindaco di Firenze di estrazione non aristocratica, imprenditori, professionisti, militari, docenti universitari, numerosi artisti (scultori, pittori, fotografi, attori drammatici, cantanti lirici, musicisti). Ma anche moltissimi nomi di gente comune, artigiani, commercianti, impiegati, e accanto ad essi i titolari di alcune botteghe o esercizi pubblici che hanno lasciato un'impronta profonda nell'immagine della Firenze otto-novecentesca: il caffè Giacosa, il forno Balboni & Muller, la gastronomia Calderai.

EAN: 9788859610595
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#128275 Firenze
Realizzato in collaboraz.con ATAF. Firenze, Alinari Ed. 1995, cm.24x29, pp.142, centinaia di fotografie bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788872921821
EUR 36.00
-50%
EUR 18.00
3 copie
Firenze, Centro Edit.Toscano 1995, cm.14x21, pp.XIII,229, alcune figg.bn.nt. brossura sopracop.fig. Coll.Municipia,2.

EAN: 9788879570916
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
3 copie
Saggio introduttivo di Giovanni Spadolini. Bologna, FirenzeLibri Ed. 1985, cm.15x21,5, pp.209, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Studi Storici,4.

EAN: 9788876223150
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Intr.di Viviano Domenici. Milano, Jaca Book Ed. 1990, cm.16,5x23, pp.316, brossura cop.fig. Coll.Di Fronte e Attraverso,258. Antropo-Etno.

EAN: 9788816402584
EUR 17.04
-26%
EUR 12.50
Disponibile
Edito per incarico della Commissione per la Filologia Romanza da Max Pfister. Wiesbaden, Ludwig Reichert Verlag 1992, cm.20,5x29, pp.da 313 a 385, brossura cop.in cartoncino,intonso. (copia in eccellente stato). Akademie der Wissenschaften und der Literatur- Mainz.
EUR 25.00
Ultima copia
#222073 Filosofia
Ristampa riveduta della prima edizione. Torino, UTET 1954, cm.19,5x26,5, pp.IX,740, 18 tavv.bn.ft. legatura ed.in mz.tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso.
EUR 34.90
Ultima copia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2010, cm.13x19,5, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Collana Giunti Classics. Edizione in lingua Inglese. In versione integrale, i più grandi classici della letteratura angloamericana in lingua originale. Le opere sono accuratamente commentate e riportano la biografia dei singoli autori.

EAN: 9788809020757
EUR 4.00
Ultima copia