CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#15722 Arte Pittura

Gli Impressionisti.

Autore:
Editore: Ist.Ital.d'Arti Grafiche.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.28,5x33, pp.300, 261 tavv.a col.e numm.ill.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 32.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#96494 Arte Saggi
Il cosmo dell'immaginazione pura. Origini e sviluppi di una nuova percezione da Kandinskij alla minmal art. Traduzione di A.Negri. Milano, Garzanti Ed. 1984, cm.12,5x19, pp.378, 183 figure bn. nel testo, brossura. Collana Strumenti di Studio.
Usato, buono
Note: Bruniture. Presenza di dedica firmata a penna blu in antiporta.
EUR 24.00
Ultima copia
#237226 Arte Pittura
Presentazione di Giovanni Artieri. Milano, Rizzoli 1969, cm.24x32, pp.124, 64 tavv.a col. ft. e catalogo gen. con ill. in bn.nt., legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,29.

EAN: 9788817273299
Usato, molto buono
EUR 8.00
Disponibile
#233248 Arte Pittura
Presentazione di Giovanni Artieri. Milano, Rizzoli 1969, cm.24x32, pp.124, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,29.

EAN: 9788817273299
Usato, come nuovo
EUR 15.49
-67%
EUR 5.00
Disponibile
#296953 Arte Saggi
Il Quadrante Edizioni 1990, cm.12x18,5, pp.108, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788838100840
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Pisa, ETS 2005, cm.14x21, pp.107, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria,5. Pensiamo che Truffaut non abbia mai smesso di essere un critico, un po' perché non ha mai davvero interrotto la scrittura critica, un po' perché nei suoi film si avverte "la naturale prosecuzione della militanza critica", un po' perché il cinema in mano sua è una palese continuazione con altri strumenti delle dichiarazioni d'amore, più che delle battaglie, che prima affidava alla carta stampata. Certi furori critici gli appaiono come uno sfogo giovanile da cui ha preso le distanze, un passaggio obbligato come una malattia infantile. Ma la filia del cinema e l'omaggio agli autori di culto non viene meno. Soprattutto non viene interrotta in alcun modo la fedeltà al mezzo di espressione con cui ha esercitato la sua attività critica: la scrittura.

EAN: 9788846713070
Nuovo
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
Disponibile
#282436 Arte Varia
Città di San Gimignano, Rassegna Raffaele De Grada, 1976. Bologna, Edizioni Bora 1976, cm.25x30, pp.120, ill.bn.e a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata. Testo in inglese, francese e italiano.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Ultima copia
#310588 Fumetti
Roma, Eura Ed. 1991, cm.22x28, pp.64, legatura ed.cop.fig.a col. Coll.Ruracomix,38.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Con un saggio di Giovanni Ferrara. A cura di Massimo Bruno. Testo latino a fronte. Milano, Fabbri 2006, cm.13x20, pp.385, alcune ill.e una cartina in bn.nt., legatura editoriale, copertina figurata. Coll.I Grandi Classici Latini e Greci. Da Plutarco a Bertolt Brecht, tutti si sono confrontati con questo grande classico della nostra cultura, da studiare e da leggere come testimonianza storica e come modello di stile. La prosa di Cesare, come ha già scritto Concetto Marchesi, "ha l'eleganza perfetta e trasparente di una vera opera d'arte e nello stesso tempo ha la solenne semplicità del linguaggio imperatorio e ufficiale. La lucidità della prosa di Cesare deriva dalla lucidità del suo pensiero". Questa edizione è accompagnata da notizie storiche e geografiche e da nozioni di tecnica e nomenclatura militare relative anche agli armamenti e alle fortificazioni, che consentono al lettore di avere una chiara conoscenza delle strategie adottate da Cesare nel corso delle guerre. Introduzione enote di Ettore Barelli.
Nuovo
EUR 7.00
Ultima copia