CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Celeste, azzurro e blu.

Autore:
Editore: BMG Publ.-- Ricordi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x31, pp.28, brossura

CondizioniNuovo
EUR 7.00
-42%
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tastiera, chitarra. Milano, Ediz.Carisch 2000, cm.22,5x30,5, pp.44, brossura cop.fig.a col. Bella giornata - Come fa bene l'amore - Così vanno le cose - Frasi d'amore - Innamorato - La mia vita va - La storia mia con te - Non lasciarmi - Non ti dimenticherò - Sai che succede... - Un abbraccio fortissimo.

EAN: 9788882916466
Nuovo
EUR 15.29
-67%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Nuova Carisch Ed. 1999, cm.22,5x30,5, pp.21, brossura Linea melodica.Testi e accordi. Canzone libera Nel silenzio splende Scende la pioggia Se perdo anche te Si puo' dare di piu' Succede Varietà Vita

EAN: 9788882912970
Nuovo
EUR 15.26
-54%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Novara, Lyra Ediz. 2001, cm.14,5x22, pp.134, brossura cop.fig.a col. Coll.Le Stelle della Lyra,4.

EAN: 9788877332530
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Disponibile
#161275 Sociologia
Roma, La Nuova Italia Scientifica 1997, cm.17x24, pp.171, brossura cop.fig. Coll.Il Servizio Sociale,50.

EAN: 9788843005444
Nuovo
EUR 18.00
-61%
EUR 7.00
Disponibile
Traduz.di Roberto Casalini. Milano, Club del Libro su licenza Fabbri, Bompiani, Sonzogno Ed. 1981, cm.13,5x21, pp.297, legatura ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 13.00
Ultima copia
#301589 Orientalistica
Prefazione di Luana Salvarani. Milano, Medusa 2015, cm.14x22, pp.65, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Porpore,95. Nel primo dei due testi che compongono questo volume, una conferenza agli studenti giapponesi del 1916, al culmine della notorietà concessagli in quanto primo premio Nobel di lingua orientale, Tagore si concede un'osservazione singolare: "Pensavo che non sarei stato in grado di vedere il Giappone così come è, ma avrei dovuto accontentarmi di vedere il Giappone che assume un orgoglio acrobatico nell'apparire violentemente qualcos'altro". Ma questo è l'Occidente!, ci viene voglia di esclamare. Anch'esso, per quanto molto più prosaicamente, vuole apparire violentemente qualcos'altro, e con quanta maestria e dispiego di potenza e forza! Solo che il Giappone lo fa, secondo Tagore, perché vuole imitare l'Occidente, e non solo superficialmente negli oggetti, negli apparati e nelle forme esteriori, ma appropriandosi, pericolosamente, della forza motrice della civiltà occidentale "come sua propria". Da questo punto di vista il Giappone sarebbe più occidentale dell'Occidente stesso, perché assumendo come interpretazione propria ciò che è particolare di un'altra civiltà, non farebbe altro che perpetuare l'errore occidentale di muoversi

EAN: 9788876983085
Nuovo
EUR 11.00
-10%
EUR 9.90
Disponibile