CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#158896 Regione Veneto

Venezia inabissata. Un fantasaggio.

Autore:
Editore: Mimesis.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I cabiri.
Dettagli: cm.12x19, pp.183, brossura cop.fig. Coll.I cabiri.

Abstract: Venezia affonda perché resiste all'omologazione di un nuovo impero, politico e culturale "dell'abitare", di cui è la spina nel fianco. È la città dell'individuale, dell'imparagonabile, perciò del non funzionalizzabile in nessuna "rete". La sua agonia è abilmente mascherata come destino di un gioiello-mostro ormai fuori dal tempo. La declinazione politico-estetica di questo libro attraversa attualità, storia, letteratura, paesaggi onirici e autobiografia; accosta al saggio filosofico l'analisi critico-letteraria, la parabola fantastorica, la memoria personale, il disegno di un'utopia non urbanistica, ma di un "abitare politico".

EAN: 9788884832122
CondizioniUsato, buono
EUR 12.00
-41%
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Firenze, Casa Ed.Le Lettere 1997, cm.13x21, pp.209, brossura Coll.Quaderni Aldo Palazzeschi.

EAN: 9788871663449
Nuovo
EUR 12.00
Ultima copia
Edizione con testo a fronte. Traduzione di Gilberto Forti. Milano, Adelphi Edizioni 2000, cm.10,5x18, pp.68, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,339. "I temi di queste poesie sono l'amore e la disonestà, i due poli tra i quali ci siamo trovati a soggiornare nel nostro secolo, pronti a gloriarci della loro occasionale divergenza ma bravissimi, anche quando siamo sfortunati, a conciliarli fra loro, a fonderli insieme. Ci sono buone ragioni se i versi del poeta oscillano tra la più intensa tenerezza e parossismi di indifferenza, e se da queste oscillazioni nasce uno stridente lirismo che non ha precedenti." Così scrive Iosif Brodskij presentando queste dieci poesie di W. H. Auden, composte negli anni Trenta.

EAN: 9788845911064
Usato, molto buono
EUR 6.00
2 copie
Grafica a colori. 1973, incisione di cm.39x51, su foglio di cm.70x50, Edizione in 59 esemplari. Nostro 59/59. Firmato a matita dall'autore.
Usato, come nuovo
EUR 95.00
Ultima copia
#333053 Economia
A cura di Anna Bagiotti e Tullio Bagiotti. Nota biografica a cura di Anna Pellanda. Torino, UTET 2006, cm.12x19, pp.1258, brossura copertina figurata. Collana Classici dell'Economia, 19. Il lavoro annuale di ogni nazione è il fondo da cui originariamente provengono tutti i mezzi di sussistenza e di comodo che essa annualmente consuma, e che sempre consistono del prodotto diretto del lavoro o di ciò che con esso viene acquistato da altre nazioni. A seconda, quindi, che questo prodotto o ciò che si acquista con esso sia in proporzione maggiore o minore al numero di coloro che lo consumano, la nazione sarà provvista in modo più o meno abbondante dei mezzi di sussistenza e di comodo che le occorrono. (Adam Smith)

EAN: 9788802073569
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia