CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#159395 Arte Pittura

Opere di Sergio Saroni.

Autore:
Curatore: Testo italiano/inglese/francese.
Editore: Artegrafica Silva per Compagnia del Disegno.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x24, pp.82, 20 tavv. bn.e a col. brossura sopracop.fig.a col. Prima Collana del Lanzone. Testo italiano/inglese/francese. Edizione in 1000 esemplari numerati.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 15.49
-61%
EUR 6.00
Disponibile
#200952 Arte Varia
A cura di Giannino Malossi. Grafica di Italo Lupi. Torino-Milano, Gruppo GFT - Electa 1990, 2 voll. + una videocassetta, cm.22x14, pp.209;(3); 154,(6), numerose ill. e tavv. in bn., a 2 e a 4 col.nt., legg.edd. cartonate, copp.figg., tagli colorati in giallo, cofanetto in cartone pesante con piatti figg. (eccellente esemplare, con videocassetta ancora sigillata.)
EUR 70.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Toulouse, Ed.Erès 1982, cm.15,5x23,5, pp.198, brossura Coll.Littoral-Revue de Psychanalyse,5. Testo in francese.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Traduzione di Flora Dreher. Milano, Club Italiano dei Lettori su licenza Bompiani Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.225, legatura editoriale con sovraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Traduz.di Roberto Margotta. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1962, cm.14x21,3, pp.873, (2 pagine con strappo ma complete). legatura ed. mancante della sopraccop. Coll.Omnibus.
EUR 8.00
Ultima copia
#302816 Storia Moderna
Roma, Salerno Editrice 2020, cm.15,5x21,5, pp.184, brossura copertina figurata a colori. Collana Piccoli Saggi. «Il re muore, ne occorre un altro; le elezioni lasciano degli intervalli pericolosi […]. Si è resa la corona ereditaria in alcune famiglie e si è stabilito un ordine di successione che impedisca ogni disputa alla morte del re. Cosicché […] si preferisce rischiare di avere per capi dei bambini, dei mostri, degli imbecilli piuttosto che avere da disputare sulla scelta dei buoni re» (J.-J. Rousseau, Contratto sociale). Questo saggio ricostruisce i dibattiti, gli scontri e le tensioni che accompagnarono la gestazione delle leggi di successione, tra la metà del Seicento e la metà del secolo successivo: dalla Danimarca all’Inghilterra della Gloriosa Rivoluzione, dalla Russia di Pietro I alla Francia di Luigi XIV, dalla Spagna borbonica ai domini asburgici, alla Toscana nel passaggio dai Medici ai Lorena. Nel contesto dei dibattiti sulla sovranità e sul rapporto tra sovrano e popolo, da Pufendorf a Hobbes, a Locke, il volume ripercorre la storia d’Europa tra XVII e XVIII secolo per cercare di comprendere il contributo che le leggi di successione dettero alla “costituzionalizzazione” del rapporto tra dinastia, popolo e territorio.

EAN: 9788869733963
Nuovo
EUR 18.00
-25%
EUR 13.50
Disponibile