CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#159926 Filosofia

Le Speculum Astronomiae, une énigme? Enquête sur les manuscrits.

Autore:
Editore: Sismel- Edizioni del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Micrologus' library,6.
Dettagli: cm.14x22, pp.XIV,194, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' library,6. Edizione in francese.

Abstract: Lo Speculum astronomiae, scritto verso la metà del XIII secolo da un autore che dissimula la sua identità, rappresenta un’opera centrale per la storia delle scienze medievali: tremandato da oltre sessanta manoscritti, che ne attestano la vasta fortuna, esso contiene una summa delle dottrine astronomiche e astrologiche del pensiero arabo e greco e, insieme, costituisce una introduzione approfondita e metodologicamente chiara ai problemi fondamentali dell’astrologia (e della magia), in un’epoca in cui questa dsciplina era al centro delle preoccupazioni filosofiche, teologiche e intellettuali della Cristianità. Sulla base dell’esame della tradizione manoscritta, si affronta in questo volume la spinosa questione della paternità dell’opera, attribuita, a partire dal XIV secolo, ad Alberto Magno.

EAN: 9788884500137
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 44.00
-50%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#26221 Filosofia
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.14x21, pp.495, brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus' Library,30. A. Paravicini Bagliani, Préface - P. Travaglia, Perfezionare la natura, riprodurre la vita. Il Libro della Agricoltura Nabatea - P. Carusi, Fleurs minérales, minéraux fleurissants: l'alchimie de l'Islam et son jardin - C. Baffioni, Le monde végétal dans la Rahat al-'aql de Hamid al-Din al Kirmani et l'influence des Ikhwan al-Safa' - L. Repici, Il De plantis pseudo-aristotelico nella tradizione antica e medievale - J.-C. Bonne, Le végétalisme de l'art roman: naturalité et sacralité - J. Wirth, La flore sculptée du XIIIe siècle en France - P. Bernardini, Corpus humanum est vegetabile, sensibile et racionale. L'âme végétative dans les commentaires au De anima au XIIIe siècle - P. Dubuis, La vigne, ses amis et ses ennemis végétaux. Témoignages antiques, médiévaux et modernes - C. Crisciani, Il lignum vitae e i suoi frutti - M. Pereira, Vita vegetale e trasformazione alchemica - M. Montesano, Herbae et venena. Le piante fra magia, cultura folklorica e botanica nell'Occidente medievale - D. Renevey, Use and Representation of the Vegetal World in Chaucer's Dream Vision Poems - P. Georges, Les aromates de l'embaumement médiéval: entre efficacité et symbolisme - D. Bohler, Espaces horticoles: des lieux pour l'allégorie (XIIe-XVe siècle) - M. Pastoureau, La pomme antique et médiévale. Jalons pour une histoire symbolique - M.-E. Boutroue, Des chardons et des livres. Etude sur le Singulier Traicté d'Etienne de Laigue - V. Segre, La simbologia vegetale in alcuni dipinti di Leonardo da Vinci - B. Van den Abeele, Feuilles volantes sur l'Arbre de Vie - M. Rainini, Gli alberi di Gioacchino da Fiore fra diagramma e simbolo - Ch. Klapisch-Zuber, De la nature végétale de l'arbre généalogique - S. Lepape, Le végétal et la parenté: les arbres de la famille du Christ. Indici.

EAN: 9788884503305
Usato, come nuovo
EUR 85.00
-49%
EUR 43.00
Disponibile
Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2007, cm.14x22, pp.221, 98 tavv. f t. brossura copertina figurata a colori. Coll.Micrologus Library, 17. J. Wirth, Introduction. V. Dasen, Autour du portrait romain. Marques identitaires et anomalies physiques - F. Sivo, Il ritratto bella donna. Parole e immagini di un canone - J.-M. Spieser, Invention du portrait du Christ - J. Wirth, Le portrait du Christ en Occident - Th. E. A. Dale, The portrait as imprinted image and the concept of the individual in the romanesque period - A. Paravicini Bagliani, Les portraits de Boniface VIII. Une tentative de synthèse - D. Rando, L'(auto)portrait dans les apostilles: la bibliothèque de Johannes Hinderbach (1418-1486) - F. Santi, Ritratto al cane (XVI-XVIII) - V. I. Stoichita, Le portrait de l''autre'. Portrait baroque et rhétorique de l'illusion - V. Nussbaum, L'aura de Laura. L'écho du portrait idéal au cinéma.

EAN: 9788884502148
Usato, come nuovo
EUR 63.00
-54%
EUR 28.50
Disponibile
#258590 Storia Medioevo
Avec la collaboration de Piera Borradori et Nadia Pollini. Lausanne, Faculté des Lettres, Univ. De Lausanne 1992, cm.14,5x22, pp.188, 7 ill.bn. brochè. Coll.Cahiers Lausannois d'Histoire Médiévale,6. Editès par Agostino Paravicini Bagliani.
Usato, come nuovo
Note: Copertina lievemente brunita.
EUR 14.00
2 copie
#259952 Religioni
Articoli per il quotidiani "La Repubblica 2005-2013". Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2013, cm.15,5x23, pp.X,149, brossura copertina figurata a colori. Le invenzioni di cui si parla in questa raccolta sono i simboli. Il papato, al centro del libro, è concepito appunto come universo simbolico. Evidente è il rapporto tra simboli e istituzioni e dunque tra simboli e potere, e la conseguente cura istituzionale dei simboli, la loro custodia e il patrocinio sulla loro evoluzione. Il libro è costituito da una serie di articoli pubblicati su un grande quotidiano tra il 2005 e il 2014, suscitati da fatti dell'attualità e per questo indicati come frammenti di cronaca che riguardano grandi avvenimenti: i funerali di papa Giovanni Paolo II, la rinuncia al papato di Benedetto XVI, l'elezione di papa Francesco... Molti dei riti e simboli di cui si parla sono stati perfezionati nel Medioevo e nella prima Età moderna; molti di essi sono oggi ancora in uso, a conferma del fatto che il papato è un'istituzione che si iscrive sempre in una prospettiva plurisecolare. Ma anche il recente abbandono di antichi riti e simboli suscita riflessioni e persino curiosità.

EAN: 9788884505255
Usato, come nuovo
EUR 21.00
-28%
EUR 15.00
3 copie

Visualizzati di recente...

Seconda ediz.riveduta e accresciuta. Premessa dell'autore. Firenze, Le Monnier Ed. 1994, cm.17x24, pp.VI-105, brossura sopracop.fig.a col. Coll.Quaderni della Nuova Antologia,XLII.

EAN: 9788800856935
Usato, buono
Note: Piccola gora all'angolo del dorso.
EUR 10.33
-32%
EUR 7.00
Disponibile
#61019 Regione Lazio
Storia, documenti, testimonianze del restauro dopo l'attentato del Luglio 1993. Pubbl.del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. A cura di Giorgio Palandri. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato-Archivi di Stato 1995, cm.22x28, pp.196, 250 figg.bn.e col. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.Bollettino d'Arte, Supplemento, Vol.Speciale. Premessa di Francesco Zurli VII Introduzione di Mario Lolli Ghetti IX Giovanni Carbonara: Alcune riflessioni sul restauro della chiesa di San Giorgio in Velabro 1 Paolo Marconi: Elogio del ripristino 5 †Gaetano Miarelli Mariani: Qualche minuzia sul San Giorgio risanato 11 Maria Costanza Pierdominici:La chiesa e il convento di S.Giorgio in Velabro.Note storiche 15 Laura Caterina Cherubini: Il recupero dei materiali crollati e la scelta della ricostruzione 51 Pier Luigi Porzio: I restauri del Novecento. La ricomposizione dell'immagine della chiesa dopo l’attentato del luglio 1993 59 Maria Grazia Turco: Analisi delle apparecchiature murarie. Conferme e nuovi apporti 89 Federica Di Napoli Rampolla: Il recupero dei frammenti della decorazione ad affresco del IX secolo, con Appendice 129 Alberto De Angeli: Interventi di restauro sui materiali lapidei della chiesa 169 Sabina Recchi: Restauri alle superfici architettoniche 177 Abstracts 191

EAN: 9788824034845
Usato, molto buono
EUR 70.00
-30%
EUR 49.00
Ultima copia
Traduz. in versi italiani di Ettore Romagnoli. Testo latino a fronte. Bologna, Zanichelli Ed. 1948, cm.12,5x19,5, pp.XXVIII,412, legatura ed.in tutta tela,impress. in oro al piatto ant., titoli e filetti in oro al dorso, soprac.fig. Coll.Poeti di Roma.
Da collezione, buono
Note: Sopracoperta con lievi mende.
EUR 12.00
Ultima copia
Firenze, Le Monnier 1993, cm.16x24, pp.XII.912, legatura editoriale in tutta tela. Biblioteca Della Rivista di Studi Politici Internazionali.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia