CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La Chiesa dei Santi Pietro e Paolo ed il Museo della Contrada della Chiocciola.

Autore:
Editore: Betti Editrice - Contrada della Chiocciola.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.20,5x29,5, pp.311, centinaia di figg.a col.nt. legatura ed. cop.fig.col.

EUR 32.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Fotografie di Luca Betti. Siena, Betti Ed. 2008, cm.28x25, pp.174,num.ill.col. legatura ed.cop.fig.col.

EAN: 9788875761202
EUR 13.00
Ultima copia
A cura di Silvana Loffredo. Siena, Betti 1997, cm.25x28, pp.120, illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788886417259
EUR 22.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

A cura di Marco Gabellieri. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2009, cm.13x19, pp.264, 1 tavola di ritratto bn.in antiporta. brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. [volume nuovo]

EAN: 9788862941105
EUR 8.00
-40%
EUR 4.80
Ultima copia
Milano, Giorgio Nada Ed. 2003, cm.25x27,5, pp.143, num.ill.e tavv.a col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.

EAN: 9788879113151
EUR 29.80
-53%
EUR 14.00
2 copie
Vol.I: La vita del mare. Vol.II: Mammiferi e uccelli sedentari delle terre continentali. Vol.III: Diffusione e distribuzione degli animali sulla terra e nelle acque continentali. Vol.IV: Costumi e comportamento degli animali terrestri. Torino, UTET 1950-1951, completo in 4 volumi, cm.19x26,5, pp.XLIII, 3587, 32 tavv.a col.ft.,4898 figg.bn.nt. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi,(scoloritureai dorsi).
EUR 58.00
Disponibile
Basilea, 21-23 novembre 2002. A cura di Maria Antonietta Terzoli. Roma, Ed.Antenore 2004, cm.15x22, pp.XIV,422, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miscellanea Erudita,67. I saggi raccolti nel volume affrontano il tema della dedica, solitamente trascurato negli studi storico-letterari, e invece fenomeno diffuso che riguarda scritti e generi anche molto diversi, e resiste, con modifiche e metamorfosi, ben oltre l'Ottocento. In fragile equilibrio tra scritto pubblico e confessione personale, le dediche affidano al lettore dichiarazioni a volte decisive per la comprensione di un'opera e del suo autore: in qualche caso sembrano toccare il cuore stesso del sistema letterario e culturale. A partire da alcuni casi esemplari, i saggi raccolti offrono una prima indagine di questi testi liminari, sui quali non esistono studi sistematici nella tradizione italiana e relativamente pochi per le altre letterature europee.

EAN: 9788884555779
EUR 36.00
-40%
EUR 21.50
Disponibile