CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Atti e Memorie della Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze.

Dettagli: cm.17x24, brossura Ciascun vol.

Abstract: Disponiamo dei seguenti numeri:N.S., vol.VIII, I semestre 1930, pp.345,(5), alcune figg..in bn.nt., rileg. in mz.pelle.N.S., vol.XII, I semestre 1932, pp.417,(5), con tavv.in bn.nt., rileg. in mz.pelle.N.S., vol.XXXVII,1958-64, pp.XXXVI-498, con tavv.bn.nt.N.S., vol.XXXVIII,1965-67.pp.XXX-308, con tavv.bn.nt.N.S., vol.XXXVIII,1965-67,pp.XXX,308, con figg.bn.nt.N.S., vol.XXXIX,1968-69,pp.XXXVI,434, con figg.bn.nt.N.S., vol.XXXIX,1968-69, con figg.bn.nt.NS., vol.XLIV,1981,pp.XXX,294,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLV,1982,pp.XXX,402,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLVIII,1986,pp.XXXI,296,con figg.bn.nt. N.S., vol.XLIX,1987,pp.XXX,371,con figg.bn.nt. N.S., vol.L,1988,pp.XXVIII,496,num.figg.bn.nt. N.S., vol.LI,1989,pp.XXXIV,402,con figg.bn.nt. N.S., vol.LII,1990,pp.XXIX,472,con figg.bn.nt. N.S., vol.LIII,1991,pp.XXVIII,344,con figg.bn.nt.N.S., vol.LIV,1992,pp.XXVIII,368,con figg.bn.nt. N.S., vol.LV,1993,pp.XIV,378,alcune figg.bn.nt. N.S., vol.LVI,1994,pp.XXXIII,516,con figg.bn.nt. N.S., vol.LVII,1995,pp.XXVII,569,con figg.bn.nt. N.S., vol.LVIII,1996,pp.XXIX,409,con figg.bn.nt. N.S., voll.LIX-LX,1997-1998,pp.XXX,591,con figg.bn.nt. N.S., voll.LXIII-LXIV,2001-2002,pp.XLIII,636,con figg.bn.nt. N.S., voll.LIX-LX,1997-1998,pp.XXX,591,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXI,1999,pp.XXXI,322,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXII,2000,pp.XXIX,352,con figg.bn.nt. N.S., voll.LXIII-LXIV,2001-2002,con figg.bn.nt. N.S., vol.LXV,2003,pp.XXVII,450,con figg.bn.nt.

EUR 19.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Guido D'Agostino. Napoli, Guida Editori 1987, cm.14x22,5, pp.181, brossura Coll.Ricerca.Storia.

EAN: 9788870427462
EUR 13.94
-64%
EUR 5.00
Disponibile
Trad.di L.Vertova. Bari, Laterza Ed. 1948, cm.13x20,5, pp.558, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna,453.
EUR 24.00
Ultima copia
#195863 Storia Antica
A cura di Magda Kerényi. Traduz.di L.Del Corno. Milano, Adelphi Ed. 1992, cm.16x24, pp.518, 146 ill.e tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Collez.Il Ramo d'Oro,21.

EAN: 9788845909290
EUR 45.00
-33%
EUR 29.90
Ultima copia
#309696 Storia Antica
Roma, Salerno 2020, cm.13x20, pp.172, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,38. Collana diretta da Alessandro Barbero. Il Partenone, il più celebrato dei templi greci, costruito sull’Acropoli nel V secolo a.C. in onore di Atena, custodiva una statua colossale della dea in oro e avorio, simbolo dell’egemonia della città sull’Egeo. Ma quanto costò alle casse pubbliche un’opera del genere? Un’ipotesi è che tempio e statua richiedessero 9.000.000 di dracme d’argento. Era quanto occorreva per retribuire una giornata di lavoro di 9 milioni di operai specializzati, o quanto bastava per allestire una flotta imperiale di 1500 triremi. La spesa enorme fece scandalo e innescò una polemica su costi e benefici. Con l’ispiratore del progetto, il grande Pericle, finì sotto accusa la gestione democratica di Atene. Eppure, nel parossismo della vicenda, si nascondeva una verità scomoda: la complicità dell’arte con uno degli aspetti più inesplorati del mondo greco, quello economico-materiale. Aprendo questo libro il lettore ripercorrerà le tappe di un percorso nell’arte attraverso i retroscena economici dei meccanismi di produzione. Avrà l’impressione di scoprire relazioni pericolose, perché, a partire dall’Acropoli di Atene, dietro l’esperienza della perfezione si cela una delle più seducenti forme assunte dal denaro nel corso dei secoli: quella dell’arte.

EAN: 9788869734595
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile