CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Novissima guida illustrata di Siena, dei suoi dintorni e di S.Gimignano, S.Galgano, Monte Oliveto Maggiore (...) e altre località del territorio senese.

Autore:
Editore: Società Editrice Toscana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.11x15,5, 377, numerose figg.bn.nt.e ft., una pianta di S. brossura cop.fig.col., angoli stondati, dorso non impeccabile ma buon esempl.

EUR 29.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Regesto e documenti di Elio Monducci. Milano, Motta Ed.per il Credito Emiliano 1985, cm.26x29, pp.276, 146 fra ill.e tavv.bn.e col. brossura cop.fig.a col.
EUR 21.00
2 copie
#52115 Arte Pittura
Consulenza di Federco Zeri. Modena, Artioli Ed. 1993, cm.24,5x31, pp.335,num.tavv.col.e bn.nt. legatura ed.soprac.fig.

EAN: 9788877920362
EUR 30.00
Ultima copia
A cura di Paolo Vasco Ferrari. Modena, Banco di San Geminiano e San Prospero 2007, cm.26x30, pp.320, num.figg.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a colori. Sono stati duecentosessantuno (1598-1859), gli anni durante i quali Modena ha goduto del rango di Capitale e questo periodo ha avuto un forte riscontro nelle attività economico-amministrative, nella vita di corte, nella politica estera, nelle Corporazioni, ed in tutte quelle attività proprie di una città, che seppur piccola, esprimeva questa alta dignità. Pur trattando argomenti eterogenei, l’intento è quello di fornire al lettore un quadro d’insieme che consenta di dare una appropriata collocazione al nostro Ducato nel panorama dell’Italia di quei secoli, attraverso un percorso che interessa l’iconografia e la vita dei Duchi, le alleanze matrimoniali, le modalità di espansione del territorio, soffermandosi su quanto prodotto in campo culturale, artistico ed artigianale, cercando di rappresentare, in questo libro, oltre duecentocinquant’anni di vita del Ducato.

EAN: 9788877921093
EUR 80.00
-51%
EUR 39.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore su licenza Do.Gi 2000, cm.14,5x19,5, pp.124, interamente illustrato a colori, legatura ed.olandese (cop.flessibile), cop.fig.a colori. [copia come nuova.] Coll.Bravo,12.

EAN: 9788804475576
EUR 9.30
-46%
EUR 5.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di V.Simoncini. San Miniato, Cassa di Risparmio 1989, cm.20x28, pp.208,39 tavv.bn.e col.ft. legatura ed. soprac.fig.a col.
EUR 17.00
Disponibile
N. 178 del 25 maggio 1958. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1958, cm.14x20,3, pp.127, tascabile, cop.ill.a col. Coll.Urania,178. In questo suo nuovo romanzo, Jean-Gaston Vandel ci presenta una umanità assillata dalla mancanza di minerali radioattivi ormai indispensabili alla civiltà terrestre. Dove andranno gli uomini a cercare ciò che la Terra e gli altri mondi già conosciuti non sono più in grado di offrire? I governi si accordano per mandare una spedizione esplorativa sugli asteroidi che cingono come una fascia lo spazio fra Giove e Marte. Ma un'altra minaccia incombe sull'umanità. Una cometa si sta dirigendo verso la Terra, e i calcoli degli astronomi prevedono che il corpo celeste intersecherà l'orbita della Luna proprio nel punto in cui si troverà il nostro satellite al momento esatto del passaggio della cometa. La Luna potrebbe esplodere sotto l'urto, e la Terra verrebbe travolta dal ciclopico scontro. Le probabilità che un simile disastro si verifichi naturalmente sono infinitesimali. Bisogna dunque pensare che la meteora sia guidata da una volontà e una intelligenza ostili alla Terra? E se questa supposizione è esatta, chi può avere tanta potenza da usare un mezzo così fantastico per distruggere il nostro pianeta? L'autore di Gli astri morti ci racconta questa bella avventura con tale abilità da farci partecipare alle preoccupazioni dei suoi protagonisti, da farci palpitare per loro, e sperare che il professor Hifelmans non perda la "sua Luna", che Ted conduca a buon fine la sua missione nello spazio, che John, Fred, Diana e tutti gli altri, possano finalmente trarre un sospiro di sollievo dopo tanto penare.
EUR 7.00
Ultima copia
(17,5 x 24,5 cm.), legatura cartonata moderna col. avorio, copertina originale preservata all'interno, velina trasparente di protezione, pp. 80, (2), 2 tav. in b.n. f.testo a p.pagina e 14 tav. con ill. a colori applicate al cartoncino sempre f.testo e a p.pagina. Siena, Tipografia O.Turbanti 1939, cm.17x24, pp.80,(2), 2 tavv.in bn.ft. e 22 ill.a col. applicate su 14 cartoncini ft. incorniciati in nero, brossura, titoli di cop. stampati a 2 colori. (piccole fioriture al margine sup.della copertina.)
EUR 20.00
Ultima copia
Siena, Tipografia La Galluzza di U. Periccioli s.d. (anni '50), cm.12x16,5, pp.7,(1), 52 tavv. in bn. ft., brossura, cop. fig.
EUR 5.00
Ultima copia