CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Paul Claudel. Suivi de Propos critiques.

Autore:
Editore: Mercure de France.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x19, pp.279, brossura Buon esemplare, carta in barbe.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Il volume presenta 44 xilografie originali di Ch.H.Hallo. E' rilegato insieme al titolo del medesimo autore: "Deux hommes" con 40xilografie originali di J. Lébédeff (edizione del 1933) e "Scènes de la vie future" con 30 xilografie originali di G.Dollian (edizione del 1935). Paris, Arthème Fayard et Cie, Editeurs 1932, 3 volumi rilegati in uno. cm.18x23,5, pp.126,126,126, 40 xilografie originali. rilegato in tela. Collect.Le Livre de Demain.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Paris, Paul Hartmann Editeur 1944, cm.12x18,5, pp.228, brossura Fioriture in cop. ma buon esempl.
EUR 6.00
Ultima copia
Il volume presenta 25 xilografie originali di Hermann Paul. E' rilegato insieme al titolo del medesimo autore: "Civilisation 1914-1917" con 50 xilografie originali di R.Thiollière (edizione del 1932) e "Journal de Salavin" con 34 xilografie originali di Guy Dollian (edizione del 1935). Paris, Arthème Fayard et Cie, Editeurs 1934, 3 volumi rilegati in uno. cm.18x23,5, pp.126,126,126, 25xilografie originali. rilegato in tela. Collect.Le Livre de Demain.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
Geneve, Editions La Palatine 1947, cm.12,5x19, pp.236, brossura. Edizione in 3850 esemplari, nostro 531. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#53643 Fotografia
Firenze, Fratelli Alinari Ed. 1986, cm.24x29, pp.111, num.tavv.bn.e a col.nt. brossura con bandelle, cop.fig.

EAN: 9788872920800
Nuovo
EUR 26.00
-73%
EUR 7.00
Disponibile
Milano, Feltrinelli Ed. 1997, cm.12,5x19,5, pp.163, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Dopo più di vent'anni il mitico Bar Sport e i suoi magnifici eroi hanno subito le trasformazioni del tempo: la proverbiale pasta Luisona è scomparsa, nel Bar Veramente Fico adesso espongono brioche invisibili a occhio nudo; tra gli avventori nessuno ha più una colorazione naturale, e si possono ammirare le abbronzature color albicocca o vitel tonné maschili piuttosto che i color biscotto dei fard e dei Caraibi femminili; nuovi elementi, tra cui spiccano i tristemente noti cellularisti, abilissimi nel rispondere al trillo nelle situazioni più impervie. E poi le evoluzioni delle creature perenni da bar: l'uomo invisibile che passa ore davanti al bancone tentando di farsi servire un caffé, l'incazzato da bar, le vecchiette dell'angolino...

EAN: 9788807015298
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Bruno Fonzi. La Biblioteca di Repubblica 2002, cm.12,5x20, pp.220, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Collana Novecento,29.
Usato, buono
EUR 4.90
Ultima copia
Una cultura di guerra attraverso la scrittura popolare trentina 1914-1918. Pisa, Edizioni ETS 2013, cm.14x21, pp.312, brossura con bandelle. Collana Studi Culturali, 8. La Grande Guerra fu un enorme "esperimento di psicologia sociale": nelle trincee si incontrarono e si scontrarono uomini di classe, provenienza e cultura diversa. La storiografia ha posto l'accento sull'effetto omogeneizzante della guerra totale, fino a parlare di una "cultura di guerra" di scala europea. Questo volume insegue la nozione di cultura di guerra nella scrittura popolare di una singola comunità contadina, quella del Trentino di inizio secolo sottoposto all'autorità asburgica, cercando le tracce di uno scontro - quello tra una cultura contadina e l'effetto disgregante della guerra totale - che si è giocato non nella trincea, ma principalmente sulle pagine di diari, memorie e memoriali. L'autore descrive i dispositivi retorici attraverso i quali gli aspetti potenzialmente destabilizzanti della guerra sono neutralizzati, domati, manipolati attraverso la parola scritta. Di fronte a un evento spesso considerato spartiacque della modernità, questo studio si occupa delle armi retoriche con cui la battaglia locale tra modernità e tradizione contadina venne combattuta e degli sforzi, forse disperati ma mai abbandonati dagli attori sociali, di affermare la continuità.

EAN: 9788846734341
Nuovo
EUR 27.00
-7%
EUR 25.00
Ultima copia