CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#163170 Religioni

La mistyque de l'apotre Paul.

Autore:
Editore: Editions Albin Michel.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.13x20, pp.XVII-338, brossura intonso, cop. con piccola abrasione ma ottimo esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Il Saggiatore 1993, cm.12x19, pp.110, legatura editoriale cartonata con copertina figurata a colori. Coll.Biblioteca delle Silerchie,144. Storie africane, scritto nel 1938, non sfugge all'idea allora universalmente diffusa che il progresso sia appannaggio dei bianchi, portatori di civiltà. Si tratta di brevi storie, per lo più aneddotiche, attraverso le quali la curiosità attenta e rispettosa del missionario Schweitzer coglie e descrive, ripescando nella propria esperienza, la profonda differenza che separa l'uomo bianco dall'uomo nero. Schweitzer però non deforma né mitizza questa terra e la sua gente, anzi accusa i tentativi di mistificazione che tanta letteratura ha fatto dell'Africa, mostrando anche in questo come la sua posizione fosse per quegli anni quanto di più avanzato e progressista si potesse trovare. ripugnanze e preferenze abbiano nel "gusto" una componente irriducibile.

EAN: 9788842801801
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Vicenza, Neri Pozza 2018, cm.14x21,5, pp.300, brossura copertina figurata. Coll.I Narratori delle Tavole. Milano, anni Novanta. Ogni giorno Caterina raggiunge l'ospedale dove è ricoverato il cugino Michele, si siede e aspetta. L'infermiera giovane con gli occhiali spessi, a cui ogni tanto domanda se lui riesca a sentirla, le risponde che non ci sono certezze in casi del genere; c'è chi prova con la musica, qualcuno legge a voce alta, altri parlano e fingono di non accorgersi delle risposte che non arrivano mai. Caterina ha comperato un quaderno, fogli spessi e bianchi su cui ricostruire la storia sua e di Michele, e della loro famiglia. Un modo per riordinare quelle «tessere della memoria» che compongono il passato, e per tracciare una strada che ricondurrà Michele a casa, quando si sveglierà stordito e confuso, come un cane bastardo strappato troppo presto alla tana. I primi ad affacciarsi sulla pagina sono naturalmente Sandro e Teresa, i genitori. Al tempo della nascita di Caterina, Sandro lavorava per una grande multinazionale americana: giacca e cravatta dal lunedì al giovedì, il venerdì un anticipo di weekend in camicia. Teresa allora era la più giovane insegnante di matematica dell'istituto tecnico. Disegnava sulla lavagna con i gessetti colorati e nella voce aveva la poesia di certi giorni d'estate. Michele aveva quattro mesi quando sua madre, Anna, la sorella di Sandro, lo lasciò tra le sue braccia. Piccola, agile, uno scricciolino col naso affilato, labbra carnose e una passione per violino e viola, in quei giorni di venti anni prima Anna non poteva prendersi cura del suo bambino. Inseguiva la sua guerra. Una guerra di cui i giornali del tempo non parlavano apertamente, ma che era visibile nei bastoni con i drappi rossi, nelle bombe incendiarie durante i cortei, nei pestaggi, nelle spranghe, nei coltelli, nelle piazze esplose e piene di sangue, nei treni saltati. Qualcuno diceva è come in Cile, e allora poteva capitare che una ragazza come Anna pensasse che fosse giunta l'ora di suonare tutt'altra musica, la musica del tempo, il triste spartito degli anni di piombo. Come uno scrigno dei ricordi, il quaderno di Caterina si affolla di vicende, destini e storie trascorse finché, come da ogni scrigno che si rispetti, non affiora da un doppio fondo una rivelazione inaspettata, un segreto che muterà radicalmente non soltanto il rapporto tra Caterina e Michele, ma la sua stessa esistenza.

EAN: 9788854515802
Usato, come nuovo
EUR 17.00
-44%
EUR 9.50
Ultima copia