CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

L' educazione del cuore e la formazione del carattere. Vita collegiale della Giovine al Conservatorio di Sant'Anna in Pisa. 1860-1920.

Autore:
Editore: Ediz.ETS.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22x22, pp.. brossura cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788846716927
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#129175 Scienze
Firenze, 1 novembre 2009- 9 maggio 2010. A cura di Mara Miniati. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.24x26, pp.192, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. con bandelle. Coll.Piccoli Grandi Musei. [volume nuovo] È il catalogo di quattro importanti mostre fiorentine: quella al Museo di Storia Naturale-Sezione di Zoologia “La Specola” dedicata alla Tribuna di Galileo e al torrino dell’Osservatorio perfettamente restaurato; quella all’Istituto e Museo di Storia della Scienza (futuro Museo Galileo) sul Gabinetto di Fisica lorenese con modelli funzionanti e originali di Leopodo Nobili e Giovanni Battista Amici; quella alla Fondazione Scienza e Tecnica, esempio straordinario di dotazione didattica della scuola voluta da Leopoldo II di Lorena; e infine quella a Palazzo Medici Riccardi, prima sede della Cassa di Risparmio, che unisce arte e scienza, documenti e suppellettili, macchine e strumenti. Il periodo trattato (1829-1859) è quello del governo dell’ultimo granduca lorenese, in una Toscana che presto sarebbe venuta a far parte del nuovo Stato italiano. Le date non sono casuali: la seconda è quella dell’“addio” del granduca Leopoldo II, la prima, meno facilmente determinabile, è quella dell’apparire sulla scena toscana e fiorentina di alcune personalità di spicco che segneranno fortemente lo sviluppo della città, sia da un punto di vista culturale, sia in campo strettamente scientifico e tecnico. Ed è soprattutto quest’ultimo aspetto, meno coltivato e noto ma non meno significativo, che il volume intende sottolineare, portando in primo piano una “Firenze scientifica” sorprendente per la qualità dei protagonisti e la quantità dei risultati. Contributi di Fausto Barbagli, Emanuele Barletti, Silvestra Bietoletti, Maurizio Bossi, Simone Contardi, Guido Gori, Mara Miniati, Alessandro Volpi.

EAN: 9788859606727
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Ultima copia
Un dossier de Lintas-Paris réuni par Ned Rival et une équipe de journalistes. Avant-propos de Philippe Charmet. Paris, La Table Ronde 1974, pp.229, una piantina in bn.nt. e 33 figg.in 32 tavv.in bn.ft., brossura, cop.fig.a col. (interni lievemente ingialliti ma ottima copia).
EUR 24.00
Ultima copia