CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Per un Commonwealth balcanico orientato verso l'Italia.

Autore:
Editore: Editions du Savoir Perdu- Artegrafica Silva.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x19,5, pp.26, un albero genealogico ft. più volte ripieg brossura, stato di nuovo.

CondizioniUsato, buono
EUR 6.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Salerno, Edisud 1990, cm.15,5x21, pp. 170,alcune figg.bn.nt. brossura
Usato, accettabile
EUR 7.00
Ultima copia
Pubblicaz. a cura del Centro Studi sul Giornalismo - Torino. Parma, Guanda Editore 1974, cm.14x21,5, pp.(2),345,(1), 28 figg. in bn.ft. in append., brossura, cop. con bandelle. [copia in ottimo stato] Coll. Studi e Ricerche sul Giornalismo,6.
EUR 24.00
2 copie
Milano, Piemme Ed. 2021, cm.14,5x22, pp.268, legatura ed.soprac.fig.col. Coll.Saggi PM. La gestione della pandemia di Covid-19 lascerà un'impronta minacciosa e duratura sul futuro dell'umanità, al di là degli aspetti sanitari. In questo libro Diego Fusaro, filosofo del "pensare altrimenti" e celebre voce fuori dal coro nel dibattito italiano, mostra come l'emergenza sia diventata un vero e proprio metodo di governo. Il potere sfrutta la paura del contagio per ristrutturare in senso oligarchico e autoritario tanto la società quanto l'economia e la politica. Mentre diritti e libertà fondamentali vengono sospesi. Le classi dominanti hanno approfittato dell'emergenza epidemiologica per accelerare tutti i processi già avviati nella globalizzazione capitalistica: il superamento delle già fragili democrazie parlamentari, la neutralizzazione del dissenso, la riorganizzazione autoritaria dei rapporti di forza, la distruzione programmatica delle classi lavoratrici e dei ceti medi all'ombra dei signori della finanza e dei colossi dell'e-commerce e del web.

EAN: 9788856682427
Usato, molto buono
Note: Segni d' uso sulla sopracoperta
EUR 17.90
-30%
EUR 12.50
Ultima copia
Pubblicazione del Centro di Ricerca pergamene medievali e Portocolli Notarili. Introduzione di Maria Luisa Lombardo. Roma, 2011, cm.16x24, pp.XVIII,176, brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Archivi e Cultura, Rivista fondata da Antonio Lombardo, XLIV, Nuova serie, 2011.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie