CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La scuola e la grande scala. Vita e costume nella scuola siciliana dal 1860 agli inizi del Novecento.

Autore:
Editore: Sellerio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp.833, 64 tavole a col.ft. legatura editoriale in tutta tela sopracoperta. Bibl.Siciliana di Storia e Letteratura.

EAN: 9788838906206
EUR 36.15
-50%
EUR 18.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

EUR 10.00
2 copie
EUR 9.00
Ultima copia
#330701 Regione Sicilia
Palermo, Sellerio 1990, cm.17,5x24, pp.833, 64 tavole a col.ft. legatura editoriale in tutta tela. Bibl.Siciliana di Storia e Letteratura.
Note: mancante della sopracoperta.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Torino, UTET 1988, 8 voll. cm.20,5x30, pp.ca.700 ciascun vol. legature editoriali in mz.pelle,fregi in oro ai dorsi. Copia in perfetto stato di conservazione.
EUR 984.00
-59%
EUR 395.00
3 copie
Cava dei Tirreni, Di Mauro Ed. 1978, cm.25,5x37, pp.XI,400, CLVII tavv.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopracop.fig.a col.in cofanetto.
EUR 65.00
Disponibile
#302257 Militaria
Delta Editrice 2007, cm.17x24, pp.146, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Coll.I Libri di War Set,16.
Note: tracce d'uso.
EUR 6.00
Ultima copia
Massa, Edizioni Clandestine 2021, cm.12,5x19, pp.178, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica. In questo saggio pedagogico, pubblicato nel 1762, Rousseau tratta le cinque fasi fondamentali della vita del giovane Émile. Dalla nascita alle prime parole, da esperienze sensoriali che caratterizzano la pubertà all'educazione sessuale e religiosa, dall'adolescenza all'ingresso nel mondo adulto, l'autore dispensa i suoi consigli e le sue raccomandazioni. Il cittadino modello, secondo Rousseau, è quello in grado di attenersi alla propria natura, di liberarsi da ogni convenzione sociale. "Da dove viene la debolezza dell'uomo? Dalla disparità che sussiste tra la sua forza e i suoi desideri. Sono le nostre passioni a renderci deboli perché, per soddisfarle, la natura non ci concede energie a sufficienza. Riducendo i desideri, si aumentano le forze: colui che non ha desideri, ne ha d'avanzo e questo lo rende una creatura molto forte".

EAN: 9788865966679
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Disponibile