CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Scritti politici.

Autore:
Curatore: A cura di Raffaella Gherardi.
Editore: Ist. Poligrafico e Zecca dello Stato- Presidenza del Consiglio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XXV,836, 9 tavv.in bn.ft., brossura cop.fig.

Note: Firma di apparten. al frontesp., altrimenti eccellente esempl.
EUR 30.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Maria Pia Cuccoli. Roma, Ist. per la Storia del Risorgimento Italiano 1978, 2 voll.indivisibili. cm.18x25, pp.C,963 complessive, brossura sopraccoperte figg. Coll.Fonti,68,69.
EUR 14.00
Disponibile
Roma, Tipografia della Camera dei Deputati (Stabilimenti del Fibreno) 1888-1890, voll. 8 di 8, cm.18x26,5 pp.XVIII,495,(1); (14),635,(1); (2),509,(1); (2),632,(2); (2),590,(2); (2),604,(2); (2),518,(2); (2),529,(1), un ritratto di M.M. all'antiporta del vol. I e alcune tavv. di facsimile al principio del vol. II, brossura
Note: Strappetti senza lacune a due dorsi; il vol. VII presenta la cop. distaccata e le prime segnature molto allentate.
EUR 70.00
Ultima copia
Bologna, Cappelli 1969, cm.12x18, pp.139, brossura con bandellette e copertina figurata. Coll. Storia dei Partiti Politici,1.
Note: Menda ed alone al dorso.
EUR 7.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#14654 Diritto
Napoli, E.S.I. 1992, cm.17,5x24, pp.332, brossura Pubblicaz.dell'Univ.degli Studi di Salerno. Sez.Studi Giuridici,13.
Note: Timbro al frontespizio.
EUR 17.56
-48%
EUR 9.00
Ultima copia
Trascrizione critica di Augusto Marinoni. Milano, La Repubblica Giunti Ed. Il Sole 24 ore 2006, cm.24,5x34, pp.285, 49 tavv.ft. legatura editoriale con sopracoperta figurata.
EUR 14.90
-6%
EUR 14.00
2 copie
Novara, Istituto Geografico De Agostini 1996, cm.17x24, pp.1327, num.ill.bn.interc.nt. e LXIV tavv.a col.ft. legatura ed.

EAN: 9788841537657
EUR 33.57
-67%
EUR 11.00
2 copie
Milano, Rizzoli 2004, cm.14x21, pp.507, brossura copertina figurata. Mentre lentamente scompaiono le generazioni che hanno vissuto gli anni del fascismo, riemergono di tanto in tanto nostalgie e "riabilitazioni". Ma cos'è stato davvero il fascismo? Cosa ha rappresentato nella storia civile e politica dell'Italia? Una "parentesi", come pensava Benedetto Croce? Espressione di un capitalismo in crisi di crescita? Fu causato dalla guerra e dalla crisi economica o fu una reazione alla rivoluzione bolscevica? Fu una forma esemplare della controrivoluzione europea o un colpo di mano riuscito di una banda di avventurieri? Questi e altri temi cruciali, essenziali anche per comprendere l'Italia di oggi.

EAN: 9788817001717
EUR 13.00
Ultima copia