CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#164549 Storia

Le Mexique précolombien. Histoire et civilisation. Avec 99 dessins et cartes de L.Franco.

Autore:
Curatore: Traduit de l'anglais par M. Guillemin.
Editore: Payot.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x23, pp.385, brossura cop.fig., buon esempl. Collection Bibliothèque Historique.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Boom e depressione,rispettivamente nella prima e nella seconda metà del ‘300 in Europa. Come reagirono al fenomeno i mercanti dell’epoca? Traduzione di Giulia Barone. Roma, Jouvence Ed. 1981, cm.14,5x21, pp.256, alcune figg.e tab.nt. brossura con copertina figurata a colori. Coll.Storia,5.

EAN: 9788878010376
Nuovo
EUR 16.00
Disponibile
A cura di C.Mungari. Firenze, Le Lettere 1983, cm.14,5x22, pp.190, num.diss.interc.nt. brossura cop.fig.
EUR 15.49
-39%
EUR 9.30
Disponibile
#45760 Arte Varia
Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1993, cm.22x29, pp.372, migliaia di ill.bn.nt.e num.tavv.a col.ft. legatura editoriale in tutta tela cartonata , sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788837413194
Nuovo
EUR 77.47
-72%
EUR 21.00
Disponibile
#332724 Storia Medioevo
A cura di Stefania Buganza. Edizione dei registro a cura di Sofia Brusa ed Emanuele Romanini. 2023, cm.17x24, pp.CCLIV,681, ill a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana: Laboratorio. Studi di Storia dell’Arte medievale, moderna e contemporanea. Direttore di Collana: Pier Luigi Mulas e Luigi Carlo Schiavi. Il volume ricostruisce la storia della Certosa di Pavia dalla fondazione, avvenuta nel 1396 per volere del primo duca di Milano Gian Galeazzo Visconti, alla metà del XV secolo. È una fase della quale la Certosa porta oggi le tracce, per così dire, nella propria ossatura architettonica. Alcuni oggetti di grande pregio, tra i più noti, il trittico in osso e avorio della bottega degli Embriachi, ancora permettono di percepire la qualità altissima dell’originaria dotazione del monastero. La ricostruzione di questo momento cruciale è resa possibile dall’esistenza di alcuni registri di spesa e di due stime, che descrivono la Certosa poco prima della morte di Gian Galeazzo Visconti, nel 1402, e dopo la dipartita di Filippo Maria Visconti, nel 1451. Il volume propone per la prima volta un’edizione unitaria i preziosissimi materiali d’archivio. Si affiancano poi dei saggi di contesto che intrecciano lo studio delle fonti e di ulteriori documenti a quello delle opere d’arte.

EAN: 9791259551306
Usato, come nuovo
EUR 58.00
-24%
EUR 44.00
Ultima copia