CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La moneta dell'Italia unita: dalla Lira all'Euro.

Autore:
Curatore: 5 aprile - 3 luglio 2011, Palazzo delle Esposizioni Roma.
Editore: Codice Edizioni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x24, pp.312, centinai di figg.a col.t. brossura cop.fig.a col.

Abstract: Parte I. IntroduzioneL'unificazione monetaria dell'Italia di Gianni TonioloL'unificazione monetaria e la vita sociale e istituzionale di Raffaele RomanelliL'unificazione monetaria italiana nel contesto monetario e finanziario internazionale di Marcello de Cecco.Parte II. TemiSoldi, denaro, moneta di Alfredo Gigliobianco e Matteo GomelliniMoneta e vita sociale nell'Ottocento di Raffaele RomanelliL'economia e il benessere degli italiani prima e dopo il 1861 di Fernando SalsanoDalla babele all'unità monetaria di Massimo OmiccioliOro, argento o entrambi? di Marcello de Cecco e Fernando SalsanoMoneta di carta e banche di emissione di Sergio CardarelliFabbricare monete e banconote di Massimo OmiccioliMoneta e politica nel Risorgimento di Luca Einaudi La moneta comune europea di Sergio Nicoletti Altimari e Salvatore RossiLa moneta oggi di Paola Arena, Paola Giucca, Diana Scarpetta e Elisabetta SciutoParte III. DocumentiProgetto di legge presentato alla Camera dei Deputati dal Ministro Cordova il 1° febbraio 1862, "Corso legale per tutto il Regno alla moneta decimale in oro"Relazione della Commissione (relatore Allievi) presentata alla Camera dei Deputati il 22 febbraio 1862 sul progetto di legge "Corso legale per tutto il Regno alla moneta decimale in oro"Progetto di legge presentato alla Camera dei Deputati dal Ministro Pepoli il 9 giugno 1862, "Unificazione del sistema monetario"Relazione della Commissione (relatore Allievi) presentata alla Camera dei Deputati il 25 luglio 1862 sul progetto di legge "Unificazione del sistema monetario"Legge 24 agosto 1862 n. 788 sull'unificazione del sistema monetarioMarco Minghetti, Relazione sulle tecniche di produzione delle banconote in Europa (1855)Parte IV. La mostraPercorso espositivo, a cura di Atelier Bruckner e ToDo interaction designLe monete del Re numismatico di Gabriella Angeli BufaliniMedagliere Museo Nazionale RomanoSezione I. La moneta in Italia nel 1796Sezione II. Bonaparte e le Repubbliche Giacobine (1796-1800)Sezione III. L'unificazione monetaria di Napoleone I (1800-1815)Sezione IV. Tra Restaurazione e modernizzazione (1815-1859)Sezione V. I governi provvisori risorgimentali (1848-1860)Sezione VI. La lira del Regno d'Italia (1861)Satira e propaganda politica nelle monete del RisorgimentoParte V. StrumentiCronologia monetaria (1796-1894)di Federico Barbiellini Amidei, Claire Giordano e Giuseppe Luci con la collaborazione di Fabrizio Martello e Lorenzo Verdirosi1. I sistemi monetari in Italia tra l'età napoleonica e la Restaurazione (1796-1829)2. Il Risorgimento e la diffusione delle banche di emissione negli stati preunitari (1830-1860)3. I primi passi dello Stato unitario e la nascita della lira italiana (1861-1871)4. Il completamento dell'unificazione monetaria e la nascita della Banca d'Italia (1872-1894)Galleria dei personaggi di Anna Rita Gresta con la collaborazione di Fabrizio Martello e Lorenzo VerdirosiBibliografia di Simonetta Schioppa.

EAN: 9788875782306
CondizioniNuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Firenze, D'Anna 1996, cm.15x23, pp.119, brossura sopracop.fig. Biblioteca di Cultura Contemporanea. Intonso.

EAN: 9788883210709
Nuovo
EUR 10.33
-9%
EUR 9.30
Disponibile
#89793 Religioni
Venezia, Libreria Emiliana Editrice 1941, cm.14,5x21, pp.304,alcune tavv.bn.ft. brossura soprac.
Da collezione, accettabile
EUR 12.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Rizzoli Ed. aprile 1963, cm.14x22, pp.268, legatura ed.cop.ill.a col.con sopraccop.trasparente. Coll.La Scala.
EUR 16.00
Ultima copia
Larousse 2003, cm.25,5x32, pp.190, ill.bn. et à coul., relié avec jaquette. La Mecque ? Déjà, rien que le nom résonne comme un symbole. Une métaphore. Ne dit-on pas d'une ville qui incarne une vocation unique, par exemple Hollywood pour le cinéma, qu'elle est " La Mecque de... " ? Plus qu'un lieu, donc, ou un habitat, La Mecque est d'abord un état d'âme. Un édifice de prières autant que de pierres. Un temple de la foi, un bout de désert, un tremplin pour le Ciel. Nul n'y va pour tâter le sol qu'arpenta Mahomet. Non, chacun s'y rend plutôt pour humer l'air que l'Apôtre d'Allah y respira. Le haut lieu qui, en ce bas monde, l'inspira. L'endroit où " descendit " le Coran sur terre et d'où " s'éleva " le Prophète au Ciel.

EAN: 9782035054142
Usato, come nuovo
Note: Tampon d'archives à la première page.
EUR 24.00
2 copie