CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Catalogo della X Edizione della Mostra Internazionale dell'Antiquariato di Milano,1990.

Autore:
Editore: Allemandi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x28, pp.315, 268 tavv.a col.nt. legatura ed.soprac.fig.a col.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Bruniture alla sopracop. Interno nuovo.
EUR 12.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

A cura di Paolo Bedeschi. Prefaz.di Mario Guido Cusmano. Firenze, Passigli Ed. per Ente Cassa di Risparmio 2005, cm.24,5x30,5, pp.222, oltre 100 ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a colori. Questo libro illustra i risultati di una ricerca durata tre anni, promossa e sostenuta dalla Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze e dall'ente controllato, la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con la finalità di mettere a punto e sperimentare dei metodi innovativi per tutelare i paesaggi dell'identità toscana. Il territorio prescelto è stato il rilievo del Montalbano, una dorsale allungata fra la valle dell'Arno, dopo la stretta della Golfolina, e la piana pistoiese-pratese; un paesaggio ricco di storia, resistente per certi versi alle trasformazioni e per altri delicato, proprio in ragione di alcuni suoi caratteri peculiari che ne definiscono contemporaneamente valore di testimonianza culturale, bellezza e fragilità. Tutelare un paesaggio, nella fattispecie "un paesaggio agrario", implica un progetto che guidi il cambiamento, dove si vuole tutelare, vale a dire mantenere viva e vitale, un'identità profonda e, allo stesso tempo, renderla sostenibile e competitiva in un'economia moderna. La società locale nella sua articolazione, nei suoi comportamenti talvolta contradditori ma sempre segnati da un forte senso di appartenenza ai luoghi, è quindi la protagonista di un percorso che deve basarsi su scelte razionali e condivise.

EAN: 9788836809615
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-30%
EUR 28.00
Ultima copia
Firenze, Sansoni Ed. 1952, cm.15x21, pp.524, 16 tavole fuori testo legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Biblioteca Sansoniana Musicale,III.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Ultima copia
Amsterdam, Adolf M. Hakkert 2005, cm.17x25, pp.359, brossura.

EAN: 9789025611989
Usato, molto buono
Note: Esemplare con dedica autografa dell'autore.
EUR 60.00
Ultima copia
San Dorigo della Valle, Edizioni EL 2004, cm.15,5x24, pp.144, illustrazioni. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Il Tesoro, 39. Un libro che accompagna il lettore in una visita tra le sale di un museo immaginario, dove le opere di Velasquez, Rembrandt, Giotto, de La Tour e altri grandi pittori, illustrano importanti episodi narrati nella Bibbia. Una visita arricchita da una voce esperta, che guida lo sguardo sulle opere rivelando la loro meraviglia e il genio dell'artista e da una narrazione che fa rivivere i racconti biblici. Età di lettura: da 10 anni.

EAN: 9788847714250
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia