CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#165223 Archeologia

Nouveaux renseignements sur la Palestine et la Syrie vers 2000 avant notre ère. Extrait de la revue Syria,1927.

Autore:
Editore: Librairie Orientaliste Paul Geuthner.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x28, pp.216-233, brossura intonso.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#165243 Archeologia
Extrait de la revue Syria,XXVII,1950. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1950, cm.22,5x28, pp.57-81, 4 figg.in bn.nt., brossura intonso. Ottimo esempl.
EUR 28.00
Ultima copia
#165500 Archeologia
Extrait de la revue Syria,XXVII,1950, fasc.3-4. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1950, cm.22,5x28, pp.253-260, 3 figg.in bn.nt., brossura
EUR 6.00
Ultima copia
#165512 Archeologia
Extrait de la revue Syria,1930. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1930, cm.22,5x28, pp.245-271, 37 figg.in bn.nt. e 5 tavv.in bn.ft., brossura intonso. Ottimo esempl.
EUR 36.00
2 copie
#165506 Archeologia
Extrait de la revue Syria,1928. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1928, cm.22,5x28, pp.131-150, 18 figg.in bn.nt., brossura intonso. Prima e ult. p. brunite per il contatto con la cop.
EUR 28.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#29503 Arte Pittura
Milano, Olivetti-Electa 1990, cm.25,5x28,5, pp.377, centinaia di tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Dentro la Pittura.

EAN: 9788843531998
Usato, molto buono
EUR 92.96
-36%
EUR 59.00
Ultima copia
#43738 Filologia
Padova, Ed.Antenore 1976, cm.17x25, pp.IV-74, brossura. Coll.Censimento dei Codici Petrarcheschi,5.

EAN: 9788884551993
Nuovo
EUR 11.00
-18%
EUR 9.00
Disponibile
Venezia, Museo Diocesano, 6 ottobre 2005 - 30 luglio 2006. A cura di Gianmatteo Caputo. Milano, Skira Ed. 2005, cm.24x28, pp. 124, 42 tavole a colori , illustrazioni bn, brossura con bandelle,cop.fig.a col. [volume nuovo] Le prestigiose e antiche opere del Palazzo Patriarcale di Venezia protagoniste della grande esposizione allestita nelle sale del Museo Diocesano di Venezia. Curato da Gianmatteo Caputo, direttore del Museo Diocesano, il volume, catalogo della mostra, presenta capolavori straordinari ma poco conosciuti perché difficilmente fruibili dal grande pubblico: una collezione che raccoglie opere dal Quattrocento all'Ottocento, provenienti soprattutto da chiese soppresse o non più aperte al culto, oltre a donazioni e prestiti temporanei. Fra le numerose opere emerge il ciclo di tele sulle Storie di Santa Caterina d'Alessandria, realizzato da Jacopo Tintoretto e bottega, proveniente dalla chiesa veneziana omonima. I sei episodi della vita della santa sono narrati con la tecnica appassionata e lo stile didascalico del Tintoretto, che in alcune tele fu aiutato intensamente dalla bottega e in particolare dai figli, Domenico e Marietta. Il ciclo, datato 1582-1585, nella sua collocazione originaria sulle pareti del presbiterio della chiesa di Santa Caterina, articolava, in un'ampia narrazione, il significato della pala collocata sull'altare maggiore, Le Nozze Mistiche di Santa Caterina, smagliante opera del Veronese ora conservata alle Gallerie dell'Accademia. I teleri tintorettiani descrivevano le tappe della vita della santa, illustrando fedelmente la vicenda agiografica ricca e complessa nei toni narrativi cari alla committenza di un monastero femminile agostiniano. Accanto al ciclo di Santa Caterina vengono presentate, tra le altre opere, una Natività di Giambattista Tiepolo, opera proveniente dalla Basilica di San Marco, un'Ultima cena di Palma il Giovane e otto tele raffiguranti dei Profeti (opere di proprietà della Procuratoria di San Marco) che costituiscono i bozzetti dei mosaici della Basilica Marciana, insieme alle figure dei Santi Pietro e Paolo realizzate a mosaico sulla facciata di San Marco.

EAN: 9788876246180
Nuovo
EUR 29.00
-65%
EUR 10.00
Disponibile
Cornaredo, Castello Editore 2019, cm.16x22, pp.110, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Natura. Un libro che mostra e descrive un caleidoscopio di farfalle. Illustrazioni accompagnano testi descrittivi di oltre 50 specie. Eliminate le sezioni a tratteggio perforato per ottenere il profilo delle farfalle: il libro si trasformerà in un'opera d'arte.

EAN: 9788865209806
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Ultima copia