CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#165236 Firenze

L'Accademia degli Immobili Proprietari del Teatro di via della Pergola in Firenze. Inventario.

Autore:
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CLXXXIX.
Dettagli: cm.17x24, pp.XII,609, 26 tra ill.e tavv.a col.ft. brossura sopracop.fig.a col. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Strumenti CLXXXIX.

Abstract: La storia del Teatro della Pergola è strettamente legata a quella dell'Accademia degli Immobili, nata nel 1651 per iniziativa di un gruppo di nobili fiorentini, che per le loro molteplici attività decisero di trasformare un antico tiratoio dell'Arte della Lana, situato in via della Pergola, in teatro. Nei locali sede dell'Accademia degli Immobili, che nel 1942 al momento della vendita dell'immobile teatrale all'Ente Teatrale Italiano, gli Accademici si riservarono in uso perpetuo insieme con il palco numero uno di primo ordine, è conservato l'Archivio storico dell'Accademia stessa e con esso la memoria storica del Teatro della Pergola e un patrimonio documentario che va dal 1644 al 1942 (documenti, manifesti, disegni, libretti d'opere, ecc.) affidato alla sorveglianza della Biblioteca Spadoni.

EAN: 9788871253084
CondizioniUsato, buono
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#55094 Arte Pittura
Traduzione di T.Gargiulo. Firenze, Octavo Ed. 1996, cm.20x25, pp.135, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo con bibliogr.e, regesto. legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca d'Arte,4. Dir.da A.Paolucci.

EAN: 9788880300748
Usato, molto buono
EUR 33.56
-37%
EUR 21.00
Ultima copia
#83188 Archeologia
Contributi di Maurizio Rippa Bonati, Andrea Drusini, Gloria Masini, Carlo Maurizio, Fede Berti, Anna Lina Morelli, Gabriele Battaglia, Maurizio Govoni, Cesare Menini, Pier Nuccio Scutellari, Francesco Raspadori. Convegno tenuto presso:"Nuovi Istituti Biologici” dell'Università di Ferrara nel febbraio 1991. Ferrara, Liberty House 1992, cm.17x23,5, pp.136, con alcune figg.bn.nt. brossura cop.fig.
EUR 13.00
Disponibile
Bergamo, Istituto Italiano Edizioni Atlas 1970, cm.23x25, pp.128, num.figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata.
Usato, buono
Note: Sopracoperta con lacerazione nella parte superiore.
EUR 19.00
2 copie
A cura di Francesca Peri Minuto, Mario Primicerio, Umberto Santarelli. Firenze, Polistampa 2017, cm.14x21, pp.158 ill.bn. brossura copertina figurata a colori. Collana I libri della Badia,17. Fondazione Giorgio La Pira. "Leggendo le pagine di questo volumetto ci si rende conto di quanto ricca sia quest'eredità - spirituale e culturale - che resta affidata alla custodia di coloro che hanno avuto il dono di fare certi incontri. Basta pensare al rapporto tra Giorgio La Pira e Vittorio Peri: che forse non fu imponente in vita, ma certamente lo divenne dopo, quando al Peri toccò l'ufficio (oggettivamente primario, e impareggiabilmente assolto) di Postulatore nella Causa di beatificazione. Quel che è stampato in queste pagine, essendo frutto di occasioni felicemente còlte, garantisce che risultati ulteriori e appaganti non mancheranno di certo. E saranno davvero preziosi se si riuscirà a tener unite (ai limiti del possibile) la completezza dell'indagine e la capacità di non perder di vista l'indimenticabile contesto storico reale in cui queste vicende si son dipanate. Chi ha partecipato alle iniziative che queste pagine documentano ricorda certamente la presenza lucida e insieme riservata di Carlo Zaccaro, che - essendo fino in fondo un prete - ha saputo conservare vivissimo per una vita intera il senso dell''essere con' che è contrassegno alto della spiritualità laicale." (dal contributo di Umberto Santarelli)

EAN: 9788859610649
Nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia