CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Archivio di Stato. Massa e sezione di Pontremoli.

Autore:
Curatore: A cura del Min.per i Beni e le Attività Culturali.
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Archivi Italiani,15.
Dettagli: cm.12x22, pp.48, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Archivi Italiani,15.

CondizioniUsato, buono
EUR 4.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#98230 Filosofia
Bari, Laterza Ed. 1941, cm.13x20,5, pp.198, brossura Coll.Biblioteca di Cultura Moderna, 358.
EUR 19.00
Ultima copia
Traduz.di Giovanni Preti. Torino, Bollati Boringhieri Ed. 2001, cm.15x22,5, pp.345, num.figg.bn.nt.e tavv.a col.ft. legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig.a col. Coll.La Cultura Scientifica. Come si sono formati il Sole e la Terra? Come finiranno? Ci sono altre Terre o siamo soli nell'Universo? L'esplorazione spaziale, di cui l'autore è uno dei protagonisti nell'ambito dei programmi di lancio delle sonde Voyager e Cassini, ci ha insegnato sul nostro sistema solare e sulla sua origine nel corso di una generazione più di quanto l'umanità sia riuscita a mettere insieme in quaranta secoli di storia. In questo volume l'autore ci presenta i molteplici aspetti dell'Universo e del Sistema solare, raccontando quattro miliardi e mezzo di anni di una storia che risulta molto diversa da quella che crediamo di conoscere.

EAN: 9788833913032
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Disponibile