CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le imprese e i simboli. Contributi alla storia del Sacro Militare Ordine di Santo Stefano P.M. (sec.XVI-XIX).

Autore:
Curatore: Pisa, Pal.Lanfranchi,3 maggio- 28 maggio 1989. Ministero Beni Culturali e Ambientali, Archivio di Steto di Pisa.
Editore: Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato--Giardini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.300, 210 tavv.bn.e col.ft. brossura sopracop.fig.a col.

Note: Sopraccoperta con segni d'uso.
EUR 32.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Torino - Santo Stefano Belbo, 24-27 ottobre 2001 A cura di M. Campanello. Firenze, Olschki Ed. 2005, cm.17x24, 230 pp., Coll. Centro di studi di letteratura italiana in Piemonte «Guido Gozzano - Cesare Pavese» - Saggi e testi, 16. Premessa ~ G. BÁRBERI SQUAROTTI, La reinvenzione della poesia: un esempio di Pavese ~ L. MONDO, Pavese lettore di Nietzsche ~ A.M. MUTTERLE, Morire a Carnevale ~ L. SOZZI, Pavese: da Balzac a Proust ~ P. LAROCHE, Ricezione del Compagno in Francia ~ S. STA Premessa ~ G. BÁRBERI SQUAROTTI, La reinvenzione della poesia: un esempio di Pavese ~ L. MONDO, Pavese lettore di Nietzsche ~ A.M. MUTTERLE, Morire a Carnevale ~ L. SOZZI, Pavese: da Balzac a Proust ~ P. LAROCHE, Ricezione del Compagno in Francia ~ S. STA

EAN: 9788822254863
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Da André Le Nôtre a Michel Benard. Firenze, Olschki Ed. 2021, cm 17 x 24, xxii-236 pp. con 40 tavv. a col., brossura Centro Studi delle Residenze Reali Sabaude. La civiltà delle corti,3. Attraverso la grande quantità di materiale documentario e iconografico conservato negli archivi di Torino e Parigi, riemerge la lunga stagione del giardino francese in Piemonte. Queste vicende, non nuove alla storiografia, sono qui affrontate a largo raggio e in forma sistematica. I progetti di André Le Nôtre per il parco di Racconigi e il giardino del Palazzo Reale di Torino, la sua probabile visita nel 1679, sono illuminati dall’analisi della corrispondenza diplomatica fra ambasciatori, inviati, agenti, ministri e il duca sabaudo. Dalle carte emerge il ruolo fondamentale di De Marne, collaboratore di Le Nôtre, nel tracciare le linee generali dei nuovi giardini di Venaria Reale, pur affidati alla direzione di Henri Duparc, membro di una famiglia di giardinieri attiva al castello di Saint Germain-en-Laye. Questi episodi esemplificano un rodato meccanismo di esportazione dei modelli francesi, diffusi attraverso l’invio di disegni, giardinieri e progettisti in tutta Europa. Una supremazia che prosegue nel 1739 con il conferimento della carica di Direttore al parigino Benard, artefice dei giardini di Stupinigi, Moncalieri e Agliè. Un’attività che è prossima all’esaurirsi delle ragioni del giardino formale: alla scomparsa di Benard sono ormai maturi i nuovi orizzonti del paesaggio.

EAN: 9788822267399
EUR 33.00
-10%
EUR 29.70
Ordinabile
Traduzione di giorgio Puleo. Venezia, Marsilio 2004, cm.13x20, pp.480, brossura copertina figurata a colori. Collana Farfalle. Estate 1994. Gli svedesi siedono incollati ai televisori per seguire il campionato del Mondo di Calcio. Ma per Kurt Wallander, il commissario della squadra criminale di Ystad, la festa si trasforma in un incubo. Nella magnifica estate nordica una ragazza si cosparge di benzina e si dà fuoco in un campo di colza in fiore. Poco dopo un ex ministro di grazia e giustizia, con un passato pieno di ombre, viene trovato sulla spiaggia con la spina dorsale spezzata e scotennato. È l'inizio di una serie di omicidi, in un crescendo di violenza sempre più feroce. Ma qual è il legame tra un ministro in pensione, un antiquario affermato e un comune ricettatore? Perché l'assassino scotenna le sue vittime?

EAN: 9788831784832 Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 17.00
-55%
EUR 7.50
Ultima copia