CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La malora.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Giorgio Barberi Squarotti. Premio Strega 1955.
Editore: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x18, pp.XXIV,104, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta cofanetto. Collez.Premio Strega. I 100 Capolavori.

EUR 14.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Gino Rizzo. Prima edizione. Torino, Einaudi 1973, cm.14x22,5, pp.206, legatura ed.in tutta tela, sopraccop.fig.
Note: Trace d'uso alla sopracoperta,
EUR 16.00
Ultima copia
A cura di Dante Isella. Torino, Einaudi Ed. 2000, cm.12x19,5, pp.XIV,113, brossura copertina figurata. Coll.Tascabili,699. Nel 1963, a pochi mesi dalla morte di Fenoglio, esce nei Racconti moderni Garzanti "Un giorno di fuoco". E' una raccolta composita: il titolo sarebbe spettato in senso rigoroso solo ai primi sei racconti, quelli che l'autore avrebbe voluto chiamare "Racconti del parentado". A quel primo nucleo, facevano seguito altri sei racconti e "Una questione privata". Questa edizione comprende soltanto gli originali sei "Racconti del parentado": Un giorno di fuoco, La sposa bambina, Ma il mio amore è Paco, Superino, Pioggia e la sposa, La novella dell'apprendista esattore

EAN: 9788806154073
EUR 7.23
-17%
EUR 6.00
Ultima copia
Con un saggio di Dante Isella. Torino, Giulio Einaudi Editore 2024, cm.13,5x21, pp.530, brossura copertina figurata. Collana Super ET. Johnny, la Resistenza e le Langhe sono i tre protagonisti a pari titolo di questo romanzo, trovato tra le carte di Fenoglio dopo la morte. Cronaca della guerra partigiana, epopea antieroica in cui l'autore proietta la propria esperienza in una visione drammatica, Il partigiano Johnny rivela un significato umano che va ben aldilà di quello storico-politico. Dalla formazione delle prime bande fino all'estate del '44 e alla presa di Alba seguiamo l'odissea di Johnny e dei suoi compagni fra gli ozi forzati nei casali, le imboscate contro gli automezzi fascisti, le puntate per giustiziare una spia in pianura, le battaglie campali, i rapporti tra le varie formazioni ribelli.

EAN: 9788806219277
EUR 14.00
-17%
EUR 11.50
Ultima copia
A cura di Dante Isella. Torino, Einaudi 1992, cm.12x19,5, pp.202, brossura copertina figurata. Coll.ET Scrittori,888.

EAN: 9788806130480
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

EUR 19.00
Disponibile
A cura di Loris Maria Marchetti. Torino, UTET 2006, cm.15x23,5, pp.915, legatura editoriale in tutta tela, titoli e fregi in oro al dorso. Coll.Classici Italiani.

EAN: 9788802073507
EUR 99.00
-34%
EUR 65.00
Disponibile
#176670 Economia
Traduz.di M.Fiorini. Milano, Marco Tropea Ed. 2011, cm.13x20, pp.157, brossura cop.fig.con bandelle. Coll.Centolire. Nel mezzo di una crisi che investe le nostre vite e le nostre aspettative sul futuro, si rende ormai evidente l'insensatezza di un mondo dominato dall'instabilità della finanza globale. François Morin ci spiega che la sola via per evitare una nuova catastrofe come quella del '29 è mutare radicalmente il sistema economico di cui Wall Street è l'emblema. Con un'analisi lucida e rigorosa, lo studioso chiarisce come e perché l'ipersviluppo dei mercati non serve più all'economia reale, e anzi la penalizza a favore di giochi finanziari puramente speculativi. Ci sono però soluzioni concrete per modificare il presente: si tratta di un progetto che è prima di tutto politico, di riforme che permettano agli Stati e ai cittadini di sottrarsi definitivamente al potere esorbitante dei gestori di capitale, che oggi dettano le regole del gioco. Allo stesso modo, appare necessario salvaguardare con forza e coerenza i beni comuni dell'umanità, giungendo a considerare la moneta come uno di essi e affrontando la questione della fiscalità internazionale. Insomma, per uscire da questa economia malata, viene proposta un'utopia del tutto reale, quella di un mondo senza Wall Street.

EAN: 9788855801850
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#221546 Esoterismo
Firenze, Olschki 2015, pp.X,222, brossura Biblioteca dell'Archivum romanicum. La Porta Magica di Roma è la sola testimonianza plastica e architettonica della storia dell’alchimia occidentale. Un monumento di eccezionale rilevanza, unico nel suo genere per il complesso messaggio simbolico che la caratterizza, per il fascino che trasmette la sua vicenda, per l’originale personalità del suo ideatore, il marchese Massimiliano Palombara che la fece erigere nel 1680. Ancora oggi è una presenza enigmatica, un’arcana suggestione, che interroga muta l’intelligenza di chi la guarda.

EAN: 9788822264282
EUR 24.00
-10%
EUR 21.60
Ordinabile