CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#165993 Diritto

Codice di procedura penale. Annotato con la giurisprudenza.

Autore:
Curatore: Coordinatore Aurelio Barazzetta, 1° edizione.
Editore: Il Sole 24 Ore Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Commentati.
Dettagli: cm.17,5x24,5, pp.XXVII-3256, legatura ed.cartonata. Coll.I Codici di Guida al Diritto. I Commentati.

Abstract: Ogni articolo del Codice, correttamente annotato nella sua evoluzione legislativa, si correda di una capillare e attenta selezione di giurisprudenza (costituzionale, di legittimità e, dove particolarmente rilevante, di merito), traducendosi in un valido strumento per la soluzione pratica delle fattispecie concrete rispetto all'astratta formulazione del precetto giuridico.

EAN: 9788832457650
CondizioniUsato, buono
EUR 69.00
-59%
EUR 28.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Presentaz.di Mons.Giuseppe Betori. Firenze, Polistampa Ed. 2011, cm.17x24, pp.176, ill.a col.ft., brossura copertina figurata a colori. Il libro ricostruisce le vicende storiche, architettoniche e artistiche dell’Oratorio di Santa Maria delle Grazie di Firenze attraverso documentazione fino ad oggi sconosciuta e una nuova analisi di quella già nota. Lo studio di cronache, diari, manoscritti, documenti, mappe e disegni dal XIV al XX secolo, provenienti da archivi pubblici e privati, permette di conoscere in modo approfondito la storia dell’oratorio e delle sue ricchezze legate alla fede e all’arte. La raccolta di saggi si apre con il testo di Paola Massalin sulle origini e la storia dell’Oratorio, ricostruita anche grazie alle carte conservate nell’archivio Alberti di Biella. Seguono quindi i testi sulla storia architettonica della cappella e del contesto urbano, firmati da Eugenia Valacchi e Giampaolo Trotta, che ha dedicato una parte del suo scritto ai numerosi restauri avvenuti dopo le periodiche piene dell’Arno. Licia Bertani parla invece dell’affresco della Madonna, delle decorazioni pittoriche, della figura di San Giuseppe e della Compagnia della Buona Morte. Seguono poi la scheda di Riccardo Lorenzini sull’organo della Cappella e quelle di Beatrice Pucci e della famiglia Casini, che ricordano le figure di monsignor Fosco Vandelli e monsignor Leto Casini, rettori dell’oratorio. La scheda finale, di Piero Frizzi, è dedicata invece ai restauri del 2009.

EAN: 9788859609384
Nuovo
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Ultima copia
Novara, Mondadori Ed. De Agostini 1986, cm.13x19,5, pp.347, legatura ed. cop.con fregi e titoli in oro, Coll.'900 Capolavori della Narrativa Contemporanea.
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Firenze, Polistampa 2006, cm.17x24, pp.240, brossura Comparatistica. Annuario Italiano fondato da Enzo Caramaschi. Vol.I. Sommario:SAGGI E NOTE Emanuele Kanceff, Enzo Caramaschi Renato Risaliti, Ricordo di Enzo Caramaschi Alberto Destro, Per Enzo Caramaschi: divagazioni comparatistiche Daniela Dalla Valle, La préface Au Lecteur du Torrismon du Tasse de Charles Vion d’Alibray. Édition et présentation Maria Gabriella Adamo, Le Songe de Poliphile de J. G.Legrand (1804): traduction-mutation au seuil du XIXe siècle Pier Massimo Prosio, La comtesse de Savoie, “tragédie romantique” di Stendhal e una novella del Bandello Barbara Di Noi, Rilke e Cézanne Dora Bienaimé, Caratteristiche dell’aforisma nella poesia surrealista Anne-Christine Faitrop-Porta, La Fortuna di Fernand Crommelynck in Italia Sandro M. Moraldo, Der Mensch und sein artifizielles Double Formen humaner Reproduzierbarkeit in Oskar Panizzas Die Menschenfabrik und Ray Bradburys Marionettes, Inc Tonia Caterina Riviello, A Story of Contrasts: Italy and America in Good Morning, Babylon by Paolo and Vittorio Taviani

EAN: 9788859603139
Usato, molto buono
EUR 30.00
-67%
EUR 9.90
Disponibile
#317923 Arte Pittura
Traduzione dall'inglese di Libero Sosio. Milano, Feltrinelli 1977, cm.22x22,5, Con 520 illustrazioni, di cui 40 a colori legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. rima monografia organica su Man Ray; si ricostruisce l'attività artistica attingendo a una documentazione che non ha uguali per vastità e che, da un lato si estende all'intero arco storico del dadaismo e del surrealismo, dall'altro si fonda su lunghe conversazioni dirette con l'artista, oltre che su una conoscenza capillare dei suoi testi.
Usato, molto buono
EUR 37.00
Ultima copia