CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ultimo viene il corvo.

Autore:
Curatore: Prefaz.di Guido Davico Bonino. Premio Strega 1950.
Editore: UTET Fondazione Maria e Goffredo Bellonci onlus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.
Dettagli: cm.12x18, pp.XX,300, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta in custodia. Coll.Collezione Premio Strega. I 100 Capolavori.

CondizioniNuovo
EUR 12.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti 1988, cm.12x19, pp.174, brossura copertina figurata a colori. Coll. Gli Elefanti.

EAN: 9788811666813
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Ultima copia
Rivista "Il Ponte" monografico, numero doppio. Firenze, La Nuova Italia Ed. 1973, cm.15x22, pp.314, con alcune tavv.bn.ft. brossura sopraccop.fig.
Usato, molto buono
Note: Tracce d'uso.
EUR 10.00
3 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2017, cm.12,5x20, pp.XLV-230, brossura copertina con piccola figura a colori. Coll. Oscar Moderni. "... preferisco dividere la materia in tre parti, per mettere in evidenza tre linee tematiche del mio lavoro di quegli anni. La prima è il racconto 'della Resistenza' (o comunque di guerra o violenza) visto come avventura di suspense o di terrore, un tipo di narrativa che eravamo in parecchi a fare a quell'epoca. La seconda linea è pure comune a molta narrativa di quegli anni, ed è il racconto picaresco del dopoguerra, storie colorate di personaggi e appetiti elementari. Nella terza domina il paesaggio della Riviera, con ragazzi o adolescenti e animali, come personale sviluppo d'una 'letteratura della memoria'. È superfluo osservare che spesso le tre linee si congiungono." (Italo Calvino). Con uno scritto di Genio Pampaloni.

EAN: 9788804671039
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1983, cm.12,5x19,5, pp.101, brossura cop.fig.a col. Coll.I Nuovi Coralli13.
Note: Firma a penna alla prima pagina bianca. Lievi imperfezioni alla copertina.
EUR 5.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Hachette 2003, cm.24x29,5, pp.192, ill.col. Relié. Installés à Montpellier, dans le Languedoc, les jumeaux Pourcel sont devenus un quelques années deux des meilleurs ambassadeurs de la gastronomie française. Ce savoir-faire a été légitimement consacré par l'attribution de la récompense suprême :les trois étoiles Michelin. Jacques et Laurent nous convie aujourd'hui à goûter les recettes de La Compagnie des Comptoirs, restaurants qu'ils dirigent et qui ont naturellement pris racine au sud. Cette cuisine fait revivre les comptoirs du 1'Orient qui sentaient bon la mandarine, le safran, la vanille, le poivre, la banane. Leurs recettes mêlent les saveurs des Mille et une Nuits, des Indes, de la Méditerranée et de grand Sud. Sans nous déplacer, ce voyage nous conduit vers des rivages lointains.

EAN: 9782012367456
Usato, come nuovo
EUR 31.50
-65%
EUR 11.00
3 copie