CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Luchino Visconti.

Autore:
Editore: UTET Libreria.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,5x23,5, pp.634, legatura ed.cop.fig.

Abstract: Nel panorama del cinema e del teatro italiani del XX secolo, Luchino Visconti occupa certamente uno dei posti preminenti. Esordiente come regista cinematografico negli anni della Seconda guerra mondiale, innovatore e coraggioso regista di teatro nei primi anni del dopoguerra, autore di numerosi film di valore (da Ossessione a Senso, da Il Gattopardo a Ludwig), di alcune regie teatrali che fecero epoca (come Parenti terribili di Cocteau, Rosalinda di Shakespeare, Tre sorelle di Cechov e regie di opere liriche profondamente innovative (da La traviata di Verdi a Salomè di Strauss a Manon Lescout di Puccini), Visconti ha dominato la scena italiana per un trentennio, creando attorno a sé e alla sua opera un interesse critico che in anni recenti è tornato al centro del dibattito culturale, attraverso una serie di saggi, libri, convegni in Italia e all'estero. Questa biografia critica di Gianni Rondolino è una profonda analisi di tutta l'opera di Visconti in rapporto alla sua vita e al momento storico in cui è vissuto.

EAN: 9788802072562
CondizioniUsato, buono
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, UTET 1981, cm.15,5x23,5, pp.X-634,101 tavv.bn.e acol.ft. legatura ed.in.tutta tela.soprac.fig. Coll.La Vita Sociale della Nuova Italia.

EAN: 9788802036458
Usato, molto buono
EUR 57.00
-47%
EUR 30.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.10,5x18, pp.418, brossura Coll.P.B.E.
EUR 13.00
Ultima copia
Torino, UTET Ed. 1988, 3 voll. cm.24x30, pp.464,480,606, num.ill.e tavv.bn.e a col.nt. legature editoriali copp.figg. in cofanetto,
Usato, molto buono
EUR 59.00
Ultima copia
A cura di Ornella Levi. Torino, Giulio Bolaffi Editore 1977, cm.24,5x24,5 pp.(20),1-108,(8); (22),109-287,(11), centinaia di ill. in bn.nt., brossura, copertine figg. [copia molto ben tenuta.] Seconda edizione.
Usato, molto buono
Note: Leggera abrasione in antiporta e all' ultima pagina bianca.
EUR 58.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#247632 Scienze
Traduz. dalla quarta ediz. tedesca con note ed aggiunte originali di G. Sterzi e G. Favaro. Prefaz. di G. Sterzi. Milano, Casa Editrice Dottor Francesco Vallardi 1927, cm.15,8x23,2, pp.XVI,477,(3), 340 figg. in nero nt., rilegatura anni '30 in mezza tela grezza, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. Coll. Biblioteca Medica Contemporanea.
Da collezione, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
A cura di Eva Banchelli. Roma, Elliot 2011, cm.14x21, pp.243, brossura copertina figurata a colori. Collana Raggi. L'arte della "flânerie", ovvero l'arte del passeggio senza una meta apparente, come possibilità di riflessione sull'esistenza, sul tempo e sullo spazio. Nelle prose qui raccolte del grande autore tedesco viene posta al centro la meravigliosa "inutilità" del passeggiare senza uno scopo, un'arte in grado di farci comprendere lo scenario urbano che secondo Hessel costituisce una fascinosa metafora della vita. "Il modo migliore per conoscere una grande città" scrive la curatrice Eva Banchelli "non consisterà nell'intraprendere una visita programmata ma nel lasciarsi guidare dal caso, nell'andare alla deriva, nel perdersi tra scorciatoie e deviazioni... o magari nel portare a spasso il cane di un'amica, condividendo il suo fiuto curioso dell'asfalto e le frequenti soste meditative".

EAN: 9788861922518
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia