CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Storia della critica romantica in Italia.

Autore:
Editore: Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Gabbiani,31.
Dettagli: cm.12x17, pp.394, brossura Coll. I Gabbiani,31.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 11.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Stentella Petrarchini. Premessa di P.Floriani. Roma, Archivio Guido Izzi Ed. 1998, cm.16,5x24, pp.149, brossura Coll.Archivio Italiano,5.

EAN: 9788885760769
Nuovo
EUR 15.49
-48%
EUR 8.00
Disponibile
Milano, A. Mondadori 1927, cm.12,5x19,5, pp.226,(2), brossura, cop. con bandelle, intonso. Collezione Teatrale.
EUR 10.00
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1966, cm.11x18, pp.244, brossura cop.fig.a col. Coll.I Record,9.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Treves 1919, cm.12x19,5, pp.XLIV,342, brossura. Coll.La Civiltà Contemporanea,1.
Usato, accettabile
Note: Mancante della copertina
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Milano, U.Mursia & C. 1969, cm.13x20,5, pp.309, brossura, cop.con bandelle. Qualche ordinata sottolineatura in rosso nt.ma buon esemplare. Coll.Civiltà Letteraria del Novecento. Profili - Saggi - Testi. Saggi,15.
Usato, molto buono
EUR 10.00
2 copie
Milano, Hobby & Work Ed. 2010, cm.14,5x22, pp.407, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Giallo & Nero. Nel 1527 Roma è una città cosmopolita, colta, vivacissima. Tutto però finisce il 6 maggio, quando le truppe imperiali irrompono nell'Urbe. Il loro comandante è morto durante l'assalto, ucciso da Benvenuto Cellini, e gli invasori non riconoscono più alcuna autorità. I lanzichenecchi al servizio dell'impero si avventano sulla città come un branco di lupi. Conventi e case sono presi d'assalto, stupri e assassini sono ovunque. Il famigerato "Sacco di Roma" ha ormai preso avvio. È in questo contesto di inaudita ferocia che si dipana la missione impossibile di due investigatori per caso: lo spagnolo José Garcia e lo stesso Benvenuto Cellini, i quali, per incarico del Papa, dovranno mettersi sulle tracce di un assassino seriale di cui è noto solo il soprannome: il Bagatto. Ma per quale motivo, in una città sconvolta da migliaia di morti, un solo assassino riveste una simile importanza? E che significato ha un libro che il Papa vuole recuperare ad ogni costo? Alla fine dell'inchiesta tutte le domande troveranno le loro imprevedibili risposte... Sotto lo pseudonimo di Sebastian Aguédas si nasconde uno scrittore e saggista che, pur essendo italiano, ha relazioni intellettuali saldissime con l'Andalusia e la cultura ebraico-spagnola. Specializzato nella ricostruzione storica dei rapporti tra pensiero scientifico e tradizione alchemica, Aguèdas ha trascorso sei anni presso archivi e istituti universitari per effettuare le ricerche necessarie alla stesura del libro.

EAN: 9788878519145
Nuovo
EUR 19.00
-57%
EUR 8.00
2 copie
#292695 Regione Veneto
Pubblicazione promossa da Biblion , Centro Studi sul Libro Antico. Danilo Zanetti Editore 2000, cm.23x30, pp.220 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 13.00
2 copie
#309678 Storia Moderna
Illustrazioni di Andrea Bayer. Roma, Salerno 2018, cm.13x20, pp.206, brossura copertina figurata. Coll.Aculei,32. Collana diretta da Alessandro Barbero. Le spedizioni che tra Cinque e Seicento presero via in Ungheria contro i Turchi costarono la vita a Giovan Francesco Aldobrandini, nipote di papa Clemente VIII. Tre campagne militari a sostegno dell’imperatore Rodolfo II d’Asburgo porteranno gli eserciti pontifici dalla gloria alla ritirata tra la neve. L’attenzione dell’autore, che ha riconsiderato l’intera vicenda alla luce di nuovi dati emersi tra le fonti vaticane, si ferma alle poche operazioni condotte sul campo: la vittoriosa presa di Strigonia nel 1595; l’inconcludente assedio di Giavarino del 1597; la durissima campagna sotto Canisa nel 1601. Per il papa e la sua segreteria prendeva forma l’antico sogno crociato ma con nuovi obiettivi: non più quello, irraggiungibile, di riconquistare Gerusalemme, ma quello di fermare l’avanzata turca e contrattaccare puntando direttamente a Costantinopoli, capitale dell’impero del Sultano dal 1453.

EAN: 9788869732973
Nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile