CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Encore Pieces for Woodwind Quintet. Vol.I. Bassoon.

Curatore: Arranged by Henry Aaron. Originally arranged for the Chicago Symphony Woodwind Quintet and the American Woodwind Quintet.
Editore: Houston Publishing.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x28, pp.23, brossura

CondizioniUsato, accettabile
EUR 4.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Iselin Maria Gabrieli. Milano, Longanesi Ed. 1971, cm.15,5x23, pp.196, 6 ill.nt.e 20 ill.ft.bn.e col. legatura ed.in tutta tela, titoli in oro al piatto ant.e dorso, sopracop.fig.a col. Coll.I Cento Viaggi,11.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Disponibile
Paris, Mercure de France 1946, cm.12x18,7, pp.X,11-256, brossura
Da collezione, buono
Note: Copia uniformemente brunita per il tipo di carta.
EUR 7.00
Ultima copia
#294263 Fotografia
A cura di Emmanuel Safran Yehuda e Florian Ebner. Milano, Silvana Editoriale 2022, cm.34x27,5, formato albo. pp.100 ill.a colori. copertina cartonata, figurata a colori. Collezione Maramotti. Il volume documenta Bellum, il nuovo progetto artistico di Carlo Valsecchi (Brescia, 1965). Quarantaquattro fotografie di grande formato raccontano il conflitto ancestrale tra uomo e natura e tra uomo e uomo; l’uso della natura come difesa dall’altro uomo e parimenti la difesa dell’uomo dalla natura. Con la montagna come sua simbolica rappresentazione, il progetto origina da un’esplorazione dei territori e delle costruzioni fortificate del nord-est italiano legati al primo conflitto mondiale, uno degli ultimi momenti nella storia dell’umanità occidentale in cui il destino e l’esperienza dell’uomo erano strettamente connessi all’ambiente naturale, alla sua conformazione, alle sue leggi e al suo controllo. Attraverso un lavoro durato circa tre anni, Valsecchi ha percorso quelle montagne con il suo banco ottico, sublimando nei suoi scatti una realtà cruda in forma spesso astratta, intimamente estetica e assoluta nella sua essenza. Le immagini di Bellum diventano squarci, portali fatti di luce e composizione, sospesi in un tempo senza termine tra silenzio, isolamento e attesa. Il volume accoglie i testi di testi di Florian Ebner, curatore capo del Cabinet de la Photographie del Centre Pompidou di Parigi, e Yehuda E. Safran, critico d’arte e di architettura e professore presso il Pratt Institute di New York.

EAN: 9788836651511
Nuovo
EUR 34.00
-44%
EUR 19.00
Disponibile
#337010 Arte Pittura
Flammarion 2010, cm.24x28, pp.370, brossura con copertina figurata a colori. Edizione Francese Jean-Léon Gérôme, l'un des peintres les plus célèbres de son temps, fut, tout au long de sa carrière, l'objet de polémiques et de critiques souvent acerbes. Longtemps stigmatisé comme le tenant emblématique d'un académisme stérile, il est aujourd'hui considéré comme l'un des grands peintres du XIXe siècle. Son goût pour l'Antiquité, sa théâtralisation de la peinture d'histoire, son rapport complexe à l'Orient et à la photographie en font un exceptionnel inventeur d'images. Collectionné très tôt en Amérique, l'ouvre de Gérôme s'infiltrera même dans l'imaginaire historique du Nouveau Monde et de son média de prédilection, le cinéma. Rassemblant les oeuvres majeures de Gérôme, de ses peintures d'histoires à ses sculptures polychromes, cet ouvrage retrace, au travers d'une carrière singulière, une autre idée du XIXe siècle.

EAN: 9782081241862
Nuovo
EUR 120.00
Ultima copia