CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Legazioni. Commissarie. Scritti di Governo.Tomo VII: (1510-1527).

Autore:
Curatore: A cura di Jean Jacques Marchand, Andrea Guidi, Matteo Melera-Morettini.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli,5/7.
Dettagli: cm.16x24, pp.VIII,572, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli,5/7.

Abstract: Nel settimo e ultimo volume di Legazioni. Commissarie. Scritti di governo vengono pubblicati i dispacci diplomatici e amministrativi di Machiavelli, in parte inediti, del periodo 1510-1527: cioè quelli degli ultimi anni dell’attività cancelleresca (1510-12), con le missioni all’interno e all’esterno dello Stato fiorentino per fronteggiare i pericoli della guerra franco-pontificia (rafforzamento delle fortificazioni, creazione di una cavalleria di milizia, negoziati destinati ad evitare la presenza a Pisa di un concilio scismatico) e quelli delle legazioni compiute a Genova, a Lucca, a Carpi, a Venezia e con Francesco Guicciardini negli anni che precedono il sacco di Roma (1518-27).

EAN: 9788884027436
EUR 58.00
-39%
EUR 34.90
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Per la prima volta restituita alla sua integrità. A cura di R. Ridolfi. Firenze, Olschki Ed. 1965, cm.18,5x26, 232 pp. con 5 ill. e 1 tav. f.t. Edizione di lusso numerata da 1 a 370, su carta grave., Coll.

EAN: 9788822218063
EUR 91.00
-10%
EUR 81.90
Ordinabile
A cura di Jean Jacques Marchand, Andrea Guidi, Matteo Melera-Morettini. Roma, Salerno Ed. 2011, cm.16x24, pp.VIII,592, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Niccolò Machiavelli,5/6. Il sesto tomo delle Legazioni. Commissarie. Scritti di governo riguarda gli anni 1507-1510, che costituiscono il culmine, per autonomia d’azione e maturità di riflessione, dell’esperienza politico-diplomatica di Niccolò Machiavelli al servizio della Repubblica fiorentina. Queste corrispondenze presentano il Segretario in alcune delle sue missioni militari e diplomatiche piú importanti per comprendere le grandi opere post res perditas. Sul piano interno si tratta soprattutto della fase finale nella guerra contro Pisa, che lo vede indiscusso regista. Sul piano della politica internazionale, il tomo comprende invece due missioni di particolare importanza, destinate a essere la fonte principale di molte sue meditazioni sulla politica europea: la legazione alla corte dell’imperatore Massimiliano d’Asburgo, che per la prima volta mette Machiavelli di fronte alla realtà del mondo germanico, e quindi la terza legazione in Francia, nelle quali si dispiega in tutta la sua ricchezza e complessità la potenza di analisi diplomatica e politica del Segretario fiorentino, espressa nel suo stile personale e inconfondibile.

EAN: 9788884027276
EUR 60.00
-31%
EUR 41.00
Disponibile
#277001 Filosofia
Introduzione di Delio Cantimori. Note di Stefano Andretta. Milano, Hachette 2017, cm.16x23,5, pp.LII,82, legatura editoriale. Grandi Classici della Filosofia.
EUR 9.90
-40%
EUR 5.90
2 copie
Introduzione di Achille Fiocco. Gherardo Casini Editore 1966, cm.18,5x27, pp.230, ill.bn. legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Giganti.
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#177922 Storia Medioevo
A cura di Arnaldo Soldani. Roma, Antenore Editrice 2013, cm.17x25,5, pp.196, brossura a fogli chiusi. Coll.Studi Petrarcheschi. Il libro di Marco Praloran, linguista di fama europea, che ha contribuito a innovare gli studi sulla tradizione letteraria tra Medioevo e Rinascimento, propone un tentativo di ricerca a largo raggio sulla forma-canzone in Petrarca, intendendola non solo nelle sue strutture metriche ma soprattutto come modello complessivo di organizzazione del discorso e della significazione. Affiancando capitoli di taglio più teorico e metodologico ad altri che offrono delle serrate letture di testi singoli o di gruppi di testi, l'indagine fonde insieme più livelli di analisi: prosodia e rima, sintassi, processi argomentativi, sviluppi tematici. Ne riesce un'immagine assolutamente innovativa della canzone quale forma estrema dello sperimentalismo di Petrarca, luogo in cui la sublime e splendente complessità formale allude alla difficoltà di rappresentazione del mondo interiore, dominato dalle dinamiche del desiderio e sottoposto alla pressione della temporalità.

EAN: 9788884556790
EUR 22.00
-20%
EUR 17.50
Disponibile
Traduz.di Alceste Angelini. Torino, Giulio Einaudi Editore 1978, cm.10,5x18, pp.55,(9), brossura copertina figurata. Collez.di Teatro,79.

EAN: 9788806066765
EUR 5.50
2 copie
#240404 Aeronautica
Greenwich Edition 2002, cm.23,5x30, pp.178, illustrated with over 60 col. artworks. Hardcover, dustjacket.

EAN: 9780862884758 Note: Timbro di archivio alla prima carta.
EUR 13.90
Ultima copia
#268164 Arte Musei
Berlin, Staatliche Museen. A cura di Stefan Bursche. Stuttgart - Zürich, Belser Verlag 1980, cm.15x21, pp.128, nn. tavole a colori nel testo, brossura figurata a colori.

EAN: 9783763020096
EUR 5.90
Ultima copia