CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#167134 Diritto

Imposta sul valore aggiunto. Iva comunitaria. Tutte le novità in vigore dal 2006.

Autore:
Curatore: Nona edizione.
Editore: Il Sole 24 Ore Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.XII,1567, allegato CD-Rom. brossura

EAN: 9788832457803
CondizioniUsato, buono
EUR 65.00
-60%
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Il volume presenta 44 xilografie originali di Ch.H.Hallo. E' rilegato insieme al titolo del medesimo autore: "Deux hommes" con 40xilografie originali di J. Lébédeff (edizione del 1933) e "Scènes de la vie future" con 30 xilografie originali di G.Dollian (edizione del 1935). Paris, Arthème Fayard et Cie, Editeurs 1932, 3 volumi rilegati in uno. cm.18x23,5, pp.126,126,126, 40 xilografie originali. rilegato in tela. Collect.Le Livre de Demain.
Usato, buono
EUR 18.00
Ultima copia
#189443 Storia Medioevo
Avec 2 cartes hors texte. Paris, La Renaissance du Livre 1933, cm.14x20,5, pp.XVII,477, brossura [copia in ottimo stato]. Collection Bibliothèque de Synthèse Historique,XLI.
EUR 16.00
Ultima copia
Traduzione di Giorgio Monicelli. Verona, Mondadori Ed. 1949, cm.15,5x21,5, pp.650, legatura ed. Collez.Omnibus.
Usato, molto buono
Note: MAncante della sopracoperta.
EUR 8.00
2 copie
Roma, Salerno Ed. 2011, cm.15x23, pp.220, 36 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Piccoli Saggi,75. Bisogna aver paura della Russia? È questo l'interrogativo che si pone Hélène Carrère d'Encausse dopo la fine dell'URSS. Gli avvenimenti del 2008 hanno mostrato che il mondo del dopo guerra fredda è stato rimpiazzato da un mondo post-occidentale nel quale la Russia e la Cina stanno assumendo un'importanza crescente. Questa chiave di lettura aiuta a decifrare i rapporti che la Russia ha intrattenuto con l'Europa nel corso dell'ultimo decennio, a cogliere la logica e gli strumenti della politica estera di Mosca. Il primo rilievo di questa analisi è il ritorno della Russia sulla scena internazionale: è di nuovo una potenza riconosciuta, obiettivo che ha orientato l'azione di Vladimir Putin fin dal 2000. Quale visione sottende oggi la strategia russa in politica estera? Filo-asiatica? democratica ed europeista? o punto di connessione tra i due mondi?

EAN: 9788884027283
Nuovo
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile