CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La valse. Poème coréographique pour orchestre.

Autore:
Curatore: Transcription pour piano à quatre mains par Lucien Garban.
Editore: Durand Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x30, pp.42, fascicolo spillato.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 16.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Max Eschig Editions 2011, cm.23x30,5, pp.13, brossura
EUR 5.00
Ultima copia
In lingua inglese. New York, Dover Publications, Inc. 2001, cm.23,5x30,5, pp.150, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486418995
EUR 17.19
-30%
EUR 12.00
3 copie
Alle due opere di Ravel è accluso Estampes, di Cl. Debussy. Paris, Durand et Cie 1903 e segg. cm.25,5x32, pp.32,25,24. Rilegatura in mz.tela e carta marmoriz.
EUR 22.00
Ultima copia
#225636 CD e Vinili
Marius Constant Text by Aloysius Bertrand Carole Bouquet - narrator Orchestre de Paris Christoph Eschenbach - conductor Genere: Classical - General. Ondine 2004, 1 CD, Playing Time: 74 min. AudioCD, CD. Lingue: Testo in Francese e Tedesco.

EAN: 0761195105122
Nuovo
EUR 9.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

Coordinatori dell'Opera R.Romano e C.Vivanti. Torino, Einaudi Ed. 1978, cm.16x21,5, pp.XIV-873, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori in cofanetto con piatti figg.a col. Coll.Storia d'Italia,6.

EAN: 9788806457570
Usato, molto buono
EUR 130.00
-84%
EUR 19.90
Disponibile
Firenze, Alinea Editrice 2002, cm.12x21,5, pp.164, brossura cop.ill. Coll.Architettura e Urbanistica. Saggi e Documenti,191.

EAN: 9788881254132
EUR 13.50
-55%
EUR 6.00
Disponibile
#270570 Arte Pittura
Torino, Museo di arti Decorative Accorsi- Ometto. Settembre 2012 - gennaio 2013. A cura di V. Natale. Milano, Silvana Editoriale 2013, cm.21,5x28,5, pp.239, legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori. Il volume, curato dalla Fondazione Accorsi-Ometto e da Vittorio Natale, è dedicato alla vasta produzione di vedute piemontesi di Angelo Cignaroli, che costituisce, almeno dal punto di vista quantitativo, la più ricca mappatura iconografica del Piemonte della seconda metà del Settecento. Questi dipinti, non solo particolarmente significativi per la storia dell'arte, ma anche preziosi come fonti per la storia del territorio, sono oggetto qui per la prima volta di una specifica iniziativa editoriale. Le oltre 150 opere catalogate sono state organizzate secondo un criterio topografico diviso per province, quasi a voler suggerire un "viaggio pittoresco" attraverso i territori del Regno di Sardegna. Le ricerche condotte in quest'occasione hanno permesso di meglio focalizzare anche il ruolo del più noto Vittorio Amedeo, padre di Angelo, non solo come paesaggista, ma anche come pittore di vedute. Il volume documenta finalmente in modo esaustivo l'attività vedutistica di due indiscussi protagonisti dell'arte piemontese della seconda metà del Settecento.

EAN: 9788836624744
Nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Disponibile