CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#168077 Angolo Antico

Decreta Synodi Dioecesanae Florentinae.

Curatore: Habitae in Metropolitana Ecclesia VI Kal. Iunij MDCX.
Editore: Apud Michaelemangelum Sermartellium.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,5x20, pp.(4)35, stemma arcivescovile al frontesp., rilegatura moderna in pergamena, timbro e indicaz.coeva di bibliot. al frontesp. Fresco esempl.

EUR 70.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Raccolte di Guido Mazzoni. Firenze, Barbera Ed. 1925, cm.12,5x19, pp.XCIII,1056, legatura ed.fregi e titoli in oro al dorso.
Note: cerniere rotte.
EUR 12.00
Ultima copia
#195389 Filosofia
Bari, Laterza 1996, cm.14x21, pp.XII,114, brossura Coll.I Robinson.

EAN: 9788842040446
EUR 7.00
Ultima copia
et coenobii fuerint; quos e variis, et plusquam ducentis ac septuaginta octo scriptoribus tam exteris, quam huius Ordinis, e diversis bibliothecis, catalogis atque manuscriptis collegit, et in ordinem alphabeticum secundum cognomen, et nomen a Religione impositum redegit P. Mag. F. Joannes Felix Ossinger. Ristampa anastatica dell'ediz. originale (Ingolstadt-Augburg, Joan. F. Xav. Graetz Universitatis Bibliopola, 1768). Torino, Bottega d'Erasmo 1963, cm.17,3x24,5, pp.(16),1002,(2), legatura ed. in mezza pelle, titoli in oro al dorso.
EUR 110.00
Ultima copia
Trad.di Vincenzo Mantovani. Milano, Mondadori 1997, cm.11x18,5, pp.172, brossura cop.fig.a col. Coll.Omnibus. In questa raccolta di racconti, Salman Rushdie guarda ai due mondi a cui appartiene (l'Oriente in cui è nato e l'Occidente in cui è vissuto) e racconta con i soli strumenti della letteratura ciò che li unisce e li divide. Nove racconti divisi in tre gruppi: il primo 'Est', in cui ironizza sull'India; il secondo 'Ovest', in cui rilegge certi miti occidentali (Amleto o la scoperta dell'America); l'ultimo 'Est, Ovest', in cui parla di radici, casa, famiglia, mettendo a confronto i due mondi. Ma non c'è scelta possibile, sostiene Rushdie, e l'ibrido resta la condizione di modernità. letterario, che Kerouac mise in scena nella vita e nei libri durante i brevi, intensi decenni della sua esistenza.

EAN: 9788804422402
EUR 7.00
Ultima copia