CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#168567 Arte

Monuments nouveaux de l'Art antique. Tome premier.

Autore:
Editore: Simon Kra Libraire-Editeur.
Data di pubbl.:
Dettagli: un vol. di 2, cm.19,5x28, pp.415, 231 ill.in bn.nt., brossura intonso, cop.fig. Dorso brunito ma buon esempl.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 36.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Paris, Librairie Hachette 1934, cm.11,5x18, pp.XI,(1),350,(2), 637 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, titoli e medaglione in oro al piatto ant., titoli e fregi in oro al dorso. (dorso lievemente insolato.)
EUR 28.00
Ultima copia
#30309 Arte Varia
Bergamo, Ist.It.d'Arti Grafiche Ed. 1906, cm.11,5x18, pp.X-357, 649 ill.bn.interc.nt. legatura ed.in tutta tela,fregi in oro al piatto e al dorso.
Usato, buono
Note: Leggero distaccamento del dorso, legatura allentata. Ex libris.
EUR 13.00
Ultima copia
#167569 Arte Pittura
Paris, Ernest Leroux Editeur 1905, un vol. di 3, cm.13,7x18,3, pp.710, brossura, buon esempl. In cop. invio autogr. dell'A. al prof. Guglielmo Ferrero.
EUR 48.00
Ultima copia
IV edizione italiana sulla VIII francese. Bergamo, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Editore s.d. circa 1910, cm.12x17,5, pp.X,357, 649 ill.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, impress. e scritte in oro al piatto ant. e al dorso.
Usato, molto buono
Note: Lievi mende al dorso
EUR 15.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Presentazioni di / Forewords by Rossana Mori, Paolo Cocchi, Matteo Renzi, Edoardo Speranza. Firenze, Polistampa 2008, cm.24x31, pp.368, num.figg.a col. brossura copertina figurata a colori. Il Museo della Ceramica di Montelupo Fiorentino deriva dagli scavi effettuati nel centro storico a iniziare dal 1973, quando alcuni lavori di risanamento riportarono alla luce un pozzo idrico, colmato dopo il suo abbandono con una grande quantità di scarti di lavorazione provenienti dalle vicine fornaci. A iniziare dal 24 maggio 2008 Montelupo può contare su un nuovo Museo della Ceramica con una superficie di 2.500 metri quadrati, all’interno della quale sono esposti oltre 1000 documenti ceramici. Questo volume non costituisce un catalogo in senso tradizionale del Museo della Ceramica di Montelupo, ma piuttosto una pubblicazione che affronta la storia di Montelupo, con una larga parte dedicata alla tecnologia e all’organizzazione del lavoro nelle fornaci, e un’ampia descrizione delle più importanti tipologie ceramiche prodotte nell’arco di cinque secoli di attività. L’autore, Fausto Berti, direttore dal 1982 del Museo, ha all’attivo una nutrita serie di pubblicazioni specifiche, tra le quali l’opera in cinque volumi Storia della ceramica di Montelupo e un catalogo sui Capolavori della maiolica rinascimentale; nel 2004 ha inoltre pubblicato uno dei più completi ricettari ceramici italiani, I segreti di fornace di Dionigi Marmi. Contenuti: I quadri storico-ambientali. Il popolamento, il castello e l’imprevista evoluzione di una “terra murata” fiorentina nei secoli XIII e XIV - Montelupo e la produzione ceramica nell’Italia preindustriale - La produzione ceramica: tecnologia, metodiche ed organizzazione delle botteghe in Montelupo dal XIV al XVIII secolo - Il Museo della Ceramica. Breve descrizione delle aree espositive - Tipologie della produzione ceramica di Montelupo. The Ceramics Museum of Montelupo Fiorentino derives from the excavations that have been carried out in the old town centre since 1973, when rehabilitation works brought to light a large water well that after being abandoned had been filled up with a vast quantity of firing waste from the nearby kilns. From 24 May 2008 Montelupo will be able to boast a new Ceramics Museum, extending over a surface area of 2,500 metres with a collection of more than 1000 ceramics exemplars. This volume is not intended to be a catalogue of the Montelupo Ceramics Museum in the traditional sense, but rather a publication that addresses the history of Montelupo as a whole, with a large section devoted to the technology and organisation of work in the workshops and kilns from the Middle Ages up to the end of the Modern Age. Finally, an extensive descriptive section is devoted to the most important types of ceramic ware produced over the span of five centuries. The author, Fausto Berti, has been the director of the Montelupo museum since 1982, and has to his credit an extensive series of specialist publications, including the work in five volumes Storia della ceramica di Montelupo and an important catalogue on the Capolavori della maiolica rinascimentale; moreover, in 2004 he also published an edition of one of the most complete ceramic formularies in Italy, I segreti di fornace by Dionigi Marmi. Contents: The historical-environmental framework. Population, the castle and the unforeseen evolution of a florentine “walled land” in the XIII and XIV centuries - Montelupo and ceramics production in pre industrial Italy - The production of ceramics: technology, methodology and organization of the workshops in Montelupo from XIV to XVIII century - The Museum of Ceramics. Short description of the exhibition areas - Types of ceramic production in Montelupo

EAN: 9788859603955
Nuovo
EUR 38.00
-31%
EUR 25.90
Disponibile
A cura della Fondaz.Spadolini Nuova Antologia. Progetto editoriale di Cosimo Ceccuti. A cura di Paolo Bagnoli, Introduz.di C.Ceccuti. Firenze, Ediz.Polistampa 1994, cm.17x25, pp.426, legatura ed.cartonata.

EAN: 9788883047589
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
3 copie
#246551 Arte
7/15 octobre 1989. Paris, edition FIAC 1989, cm.21,5x30, pp.360, env. 400 ill. bn. et coul. broché. Langue: français
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
#320642 Archeologia
Milano, Mondolibri du Licenza Mondadori 1999, cm.14,5x22,5, pp.420, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: lieve menda alla sopracoperta
EUR 11.00
Ultima copia