CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#17065 Diritto

Osservazioni sulla tortura.

Autore:
Curatore: A cura di G.Barbarisi.
Editore: Serra e Riva Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Biblioteca del Minotauro.
Dettagli: cm.12,5x21, pp.XLIV-284, 13 facsimili in tavv.ft. brossura soprac.fig. Coll.Biblioteca del Minotauro.

EUR 12.39
-35%
EUR 8.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#73063 Economia
Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1966, cm.14,5x22, pp.349, brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,tomo XVI.
EUR 19.00
Disponibile
#47112 Economia
prncipalmente nel commercio dei grani, riflessioni scritte nel 1769, con applicazione allo Stato di Milano. Dialogo sul disordine delle monete dello Stato di Milano nel 1762. Consulta sulla riforma delle monete dello Stato di Milano 1772. Estratto del progetto di una tariffa della mercanzia per lo Stato di Milano,1774. Memorie storiche sull'economia pubblica dello Stato di Milano. Osservazioni sulla tortura, e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche, alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630 (inedite). Gorani:lettera all'autore intorno alle osservazioni precedenti. Degli elementi del commercio. Considerazioni sul lusso. Estratto del bilancio generale del commercio dello stato di Milano per l'anno 1762. Lloid:Saggio sulla teoria della moneta (estratto). Feroni:Esame di alcuni passi delle Meditazioni sulla economia politica del conte Veri. Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1966, 3 voll. cm.14x22, pp.XIV,341,349,403,CLXXVI, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XV,XVI,XVII.
EUR 120.00
3 copie
#57977 Economia
monete dello Stato di Milano,1772. Estratto del progetto di una tariffa della mercanzia per lo Stato di Milano presentato al Magistrato Camerale, 30/5/1774. Memorie storiche sull'economia pubblica dello Stato di Milano. Osservazioni sulla tortura, e singolarmente sugli effetti che produsse all'occasione delle unzioni malefiche, alle quali si attribuì la pestilenza che devastò Milano l'anno 1630. Gorani,lettera all'Autore intorno alle osservazioni precedenti. Degli elementi del commercio. Considerazioni sul lusso. Estratto del bilancio generale del commercio dello Stato di Milano per l'anno 17762. Lloid,saggio sulla teoria della moneta,estratto. Ferroni,Esame di alcuni passi delle meditazioni sulla economia politica del Conte Verri. Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Appendice bio-bibliogr.a cura di O.Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo & Bizzarri 1966, 2 voll. cm.14,5x22, pp.351,403,CLXXVI. brossura a fogli chiusi. Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica. Parte Moderna,XVI,XVII.
EUR 120.00
-68%
EUR 38.00
Disponibile
#109955 Diritto
Introduzione e note di Giulio Carnazzi. Milano, Rizzoli 1988, cm.13x20, pp.148, brossura cop.fig. BUR.

EAN: 9788817166652 Note: Tracce di umidità.
EUR 12.00
-58%
EUR 5.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#32892 Storia Antica
Roma,10-11/5/1973. Organizzato d'intesa con la Acc.Romena delle Scienze. Roma, Accad.Naz.dei Lincei 1974, cm.18x27, pp.104, brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura. Intonso.Testo in italiano,francese.

EAN: 9788821807169
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia
+un fascicolo di pp.16 allegato con un articolo di Laura Alvini. Ristampa dell'ediz.Wien,s.d. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1986, 3 fascicoli, cm.32x24, pp.85,43,16,0 brossura ad album, copp.a col.in custodia. Coll.Archivum Musicum. L'Arte del Fortepiano,2.
EUR 26.40
-54%
EUR 12.00
Disponibile
#250505 Marina Nautica
Warszawa, Cartablanca 2009, cm.26x36, pp.303, ill.col., hardcover with dustjacket. Jezyk: polski.

EAN: 9788361444336
EUR 19.00
3 copie
#329599 Arte Incisioni
A cura di S,Macioce. Roma, Logart Press 2011, cm.30,5x24, pp.176, illustrazioni in bianco e nero, tavole in bianco e nero. legatura editoriale cartonata, copertina figurata. Nell'ambito delle celebrazioni per il 4° centenario della morte di Caravaggio, il volume affronta l'argomento delle incisioni caravaggesche, dette "di genere" o di vita reale. Tra la fine del Cinquecento e l'inizio del Seicento la pittura di Michelangelo Merisi da Caravaggio produce un profondo mutamento nell'arte italiana e straniera. Lo stile dell'artista lombardo, naturalistico ed espressivo, la drammaticità e l'intensità dei personaggi raffigurati, unita a una selezione iconografica spesso inconsueta, che volge l'attenzione a soggetti o a elementi del quotidiano, toccano la sensibilità di molti artisti suoi contemporanei. Le rappresentazioni di Caravaggio e dei suoi seguaci tendono ad avvicinarsi il più possibile alla vita, e queste pitture naturalistiche si diffondono con grande efficacia grazie alle copie delle opere e alle stampe di traduzione. Oggi molti studi tendono a riscoprire significati e cause di tale tradizione figurativa e a ricercare le origini di questi soggetti fioriti nella cultura teatrale della commedia dell'arte. Così oltre a "Caravaggio a Roma" e alle premesse di un nuovo linguaggio pittorico il volume indaga sui soggetti caravaggeschi e la Commedia dell'arte, sulla scena di genere nella tradizione incisoria e si spinge fino al teatro e alla letteratura del '500, alle riunioni conviviali, ai ritratti e motti popolari. Lo completano le testimonianze documentarie e i motivi iconografici.

EAN: 9788887666168
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Ultima copia