CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grande Dizionario Italiano dell'uso. vol.III: FM-MAN.

Autore:
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21x30, pp.(4),1169, leg.ed.in mezza pelle, e piatti in tela. titoli e fregi al dorso. Sono disponibili volumi di tutte le legature edite, sia con pelle bianca che marrone ai dorsi, sia in tutta tela blu.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 197.30
-84%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, UTET 1999-2000, cm.21x30, pp.(4),1211, (copia allo stato di nuovo). legatura ed.in mz.pelle, titoli e fregi al dorso.
Usato, come nuovo
EUR 197.30
-82%
EUR 34.90
Disponibile
Seconda edizione. Torino, UTET 2006-2007, 8 voll. con USB, completo, cm.21x30, pp.900; 803; 929; 919; 927; 927; 933; 923, legature editoriali in mezza pelle bianca, piatti in tela verde, titoli e fregi in oro ai dorsi, sopraccoperte trasparenti. Esemplare nuovo imballato in scatola originale, completo, seconda edizione.
Nuovo
EUR 1,320.00
-63%
EUR 480.00
Disponibile
Seconda edizione. Torino, UTET 2007, cm.21x30, pp.929, legatura editoriale in mezza pelle, titoli e fregi al dorso.
Nuovo
EUR 197.30
-72%
EUR 55.00
2 copie
Prefazione di Giorgio Tecce. Introduzione di Giovanni Nencioni. Firenze, Nuova Italia Ed. 1994, cm.13x21, pp.XXXIV,270, brossura Coll.Biblioteca di Italiano e Oltre,16. Un deciso 'ritorno al parlato' caratterizza da diverso tempo lo studio del linguaggio, che finora troppo spesso aveva eluso l'incontro con questa modalità linguistica, pur riconoscendone le priorità. Questo ritorno dimostra che numerose nozioni base della linguistica necessitano di essere profondamente rivedute. Dalla frase (che è abbastanza ben afferrabile nella scrittura, molto meno nel parlato) fino alla parola, le categorie fondamentali dell'analisi linguistica ricevono dal parlato una sfida sostanziale. Anche la base statistica delle due varietà è nettamente diversa: il parlato ha un lessico parzialmente difforme da quello che adoperiamo nello scrivere.Questo volume nasce da due serie di discussioni tenute in occasione della pubblicazione del "Lessico di frequenza dell'italiano parlato", curato da Tullio De Mauro e altri nel 1993 con il sostegno della Fondazione IBM Italia. L'occasione è stata propizia non solo per esaminare i fondamenti concettuali di quest'opera importante, ma anche per mettere a fuoco gli aspetti essenziali della varietà parlata dell'italiano: la sua grammatica, la sua fonologia, i suoi intrecci con i dialetti, le metodologie da usarsi per catturarlo, gli effetti di quel 'ritorno al parlato' sulla vita dell'educazione e della società.

EAN: 9788822114310
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#89239 Ebraica
Traduz.di Valeria Camporesi, Nadia Venturini. Bologna, Il Mulino 1986, cm.14x21, pp.408, legatura in tutta tela sovracopertina figurata. Coll.Le Occasioni,X.
Usato, molto buono
Note: Impreziosito da un Ex Libris all'antiporta.
EUR 25.00
Ultima copia
Nuova edizione aggiornata e ampliata. Uno Editori 2020, cm.14x20, pp.252, brossura copertina figurata a colori. Dalla spagnola a oggi nessun nemico "invisibile" era riuscito a tanto. In pochi mesi il Covid-19 ha contagiato centinaia di Paesi, provocando migliaia di morti e spingendo l'OMS a dichiarare lo stato di pandemia globale. Fin da subito i media e il web hanno favorito la diffusione del panico: la psicosi è così dilagata tra la popolazione, stravolgendo le abitudini dei cittadini, dispsti anche a cedere la propria libertà in cambio della sicurezza. A differenza delle altre nazioni, il governo italiano ha scelto di imporre l'autoisolamento, spaccando l'opinione pubblica in due, tra i sostenitori e gli oppositori del provvedimento. In passato abbiamo avuto casi simili con le epidemie di SARS, aviaria, suina, morbillo o ebola: fenomeni localizzati in alcune aree precise che sono diventati dei veri e propri "terremoti planetari". Nulla di paragonabile all'attuale pandemia: la vita di tutti noi si è trasformata in una realtà "virtuale" e ha cancellato duemila anni di storia dell'umanità. Con questo libro scoprirai: le teorie alternative alla genesi e alla diffusione del Covid-19; la teoria dello shock e la "percezione" di una minaccia globale; le limitazioni della libertà personale per ragioni di sanità; il rischio di un attacco speculativo e il capitalismo dei disastri; la sorveglianza tecnologica e il contrasto alle fake news; il passaggio dell'uomo da animale sociale ad animale virtuale; la chiusura dei tribunali e le nuove prospettive della giustizia e altro ancora...

EAN: 9788833800578
Nuovo
EUR 12.90
-23%
EUR 9.90
Disponibile