CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#170899 Sociologia

Le buone maniere.

Autore:
Editore: Il Mulino.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Farsi un'Idea.8.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.122, brossura cop.fig.a col. Coll.Farsi un'Idea.8.

EAN: 9788815059987
CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
-45%
EUR 6.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#24848 Sociologia
Traduz.di Giacomo Buturaz. Milano, Franco Angeli Ed. 1970, cm.17x24, pp.350, legatura ed. sopracop.
Usato, accettabile
Note: Sopraccoperta con mende.
EUR 10.50
Ultima copia
#118285 Arte Saggi
Paris, Flammarion Ed. 1939, cm.12x18,5, pp.260, brossura Coll.L'Histoire et les Hommes. Testo in francese.
Da collezione, buono
EUR 16.00
Ultima copia
#283125 Sociologia
Milano, Jaca Book 1976, cm.13x21, pp.160, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.50
Ultima copia
#289637 Sociologia
Torino, Bollati Boringhieri 1995, cm.11,5x19,5 pp.84, brossura. Coll. Temi,44. La disoccupazione ha oggi carattere strutturale, ha origine nelle nuove forme di cambiamento tecnologico ed è tendenzialmente irreversibile. Nella economia e nelle società di oggi ci sono disoccupati che una eventuale crescita della produzione di merci non riassorbirà, mentre contraddittoriamente ci sono bisogni sociali insoddisfatti. C'è a un tempo spreco e penuria. Secondo l'autore, constatata l'insufficienza delle politiche keynesiane, la soluzione del problema "troppe merci, poco lavoro" va cercata anche al di fuori della parte mercantile dell'economia e della società. In particolare bisogna che lo Stato, facendosi carico di quello che i privati non fanno, metta in moto lavori concreti che producano valori d'uso e producano servizi di cui c'è bisogno.

EAN: 9788833908922
Usato, molto buono
Note: Scritta a penna blu all'antiporta.
EUR 8.00
Ultima copia