CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#171122 Varia

White mischief. A cultural history of cocaine.

Autore:
Editore: Tunder's Mouth Press.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.204, brossura cop.fig.

EAN: 9781560253709
CondizioniUsato, buono
EUR 15.99
-49%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#105657 Agricoltura
A cura di Anna Pia Bidolli, Simonetta Soldani. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2001, cm.17x24, pp.687, legatura ed.in tutta tela. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato. Fonti XXXVI.

EAN: 9788871251967
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
#264673 Scienze
Milano, Garzanti 2000, cm.14x21, pp.144, brossura copertina figurata a colori. "Il racconto del Vajont" aiuta a capire un "disastro naturale" che non è stato affatto naturale, ma provocato dall'uomo. Aiuta anche a capire una tragedia tipicamente "italiana", con le grandi e piccole ingiustizie, con i cittadini che si trovano scorretti ad affrontare uno "Stato nello Stato" (è il giudizio di un democristiano sulla società costruttrice della diga nel 1961). E illumina le trasformazioni che hanno attraversato il nostro paese dal dopoguerra a oggi.

EAN: 9788811620303
Usato, come nuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Verona, Arnoldo Mndadori Ed. 1956 cm.15x21, pg.689 legatura ed.cop.fig a col. Coll: Omnibus.
Da collezione, molto buono
Note: Interni buoni, piccoli strappi alla sopraccoperta.
EUR 9.00
Ultima copia
Introduzione di Marco Forti. Milano, Mondadori 1985, cm.11x18,5, pp.116, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar. Secondo libro di Fenoglio, "La malora" apparve nel 1954, due anni dopo il fulminante esordio dei "Ventitré giorni della città di Alba". Vi si racconta, con un tono ruvido che nulla concede alla retorica e al sentimento, la vicenda carica di destino del giovane Agostino che, morto il padre, va a servizio in un'altra cascina. Fenoglio conosceva bene la realtà umana delle colline di casa. Le vite elementari dei suoi personaggi, scandite dalla fatica e dal silenzio, dalla dignità e da speranze impossibili, sono come scolpite nella pietra di un linguaggio essenziale, e tuttavia profondamente partecipe che ha fatto dello scrittore albese uno dei "grandi" del Novecento.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia