CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Guida all'ascolto della musica sinfonica.

Autore:
Editore: Feltrinelli Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Universale Economica,539. (altra copia, idem,ma Milano,1971).
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.533, brossura, cop.fig.a col. Coll. Universale Economica,539. (altra copia, idem,ma Milano,1971).

CondizioniUsato, buono
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Tomo unico. XV-XVI centuries. Westmead, England Gregg International Publ. 1969, cm.12x20,5, pp.504,127, 8 tavv.bn.ft. legatura editoriale in tutta tela. Ristmapa anastatica dell'edizione di Bologna, presso Gaetano Romagnoli 1886.

EAN: 9780576801409
Usato, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.11x18, pp.418, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,725.

EAN: 9788807807251
Usato, molto buono
Note: Dorso brunito.
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2008, cm.12,5x19,5, pp.533, brossura, copertina figurata a colori. Coll. Universale Economica.

EAN: 9788807805394
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli 1976, cm.11x18, pp.532,(4), brossura, copertina figurata. Coll.UE,539.
Usato, buono
EUR 8.00
2 copie

Visualizzati di recente...

Firenze, Edifir 2009, cm.17x24, pp.176, alcune ill.in bn.nt., brossura, cop.fig. Coll.La Provincia di Arezzo. Arte, Costume, Storia,37.

EAN: 9788879704236
Usato, molto buono
EUR 14.00
-21%
EUR 11.00
Disponibile
Fotografie di Andrea Bargi. Firenze, Ediz.D.R.E.A.M. 1989, cm.17,5x24,5, pp.160, num.ill.a col.nt. legatura editoriale copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Disponibile
#181943 Filosofia
Traduzione di Cristina Scagliotti. Postfazione di Piero Boitani. Genova, Marietti Ed. 1990, cm.15,5x21, pp.198, brossura con bandelle Coll.Saggistica,42.

EAN: 9788821166006
Usato, buono
Note: copertina con piccole perdite di colore.
EUR 16.00
Ultima copia
Il bibliomane. La donna ambiziosa. L'atrabiliare. Milano, Presso Paolo Cavalletti Libraio 1829, 2 volumi. cm.11,5x19, pp.78,62,70,68,72,60,66,67,68,52,62,56,82,66, copertine mute coeve. Alberto Nota (Torino, 15 novembre 1775 – Torino, 18 aprile 1847) è stato un commediografo, bibliotecario e magistrato italiano. Laureato in giurisprudenza all'università di Torino, entrò nella magistratura durante l'età napoleonica. Cominciò a scrivere per il teatro nel periodo in cui presiedeva il tribunale di Vercelli. Fu per qualche tempo segretario e bibliotecario di Carlo Alberto. Fu rimosso da incarichi statali o di corte con la restaurazione (1814)[1]. Scrisse quasi una quarantina di commedie, per lo più nell'ambito del genere lacrimevole, ispirate formalmente alle commedie di Goldoni, animate in genere da un evidente intento morale.
Da collezione, molto buono
EUR 49.00
Ultima copia