CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#172274 Sociologia

La contraddizione femminile.

Autore:
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.La Questione Femminile.12.
Dettagli: cm.12,5x19, pp.357, brossura Coll.La Questione Femminile.12.

CondizioniUsato, accettabile
EUR 10.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Palermo, Edizioni Sandron s.d.(1919), cm.13x19,5, pp.534, brossura, cop. ornata. Biblioteca di Scienze e Lettere, 122.
Da collezione, come nuovo
EUR 20.00
Ultima copia
#299724 Sociologia
Verso una quarta fase delle comunicazioni di massa? Milano Feltrinelli 1974 cm.14x18, pp.194, brossura Coll.I nuovi testi55.
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzione e nota di Giuseppe Ungaretti, con uno scritto di Brunilde Neroni. Milano, SE Ediz. 2013, cm.10,5x19,5, pp.72, alcune figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Piccola Enciclopedia,100. "Lavoro alle traduzioni di Blake da più di sette lustri. È un poeta difficile. Sempre, anche quando è semplice come l'acqua. Ma c'è un poeta, o un qualsiasi uomo che parli, che sia nel suo dire interamente decifrabile? Il vero poeta anela a chiarezza: è smanioso di svelare ogni segreto: il proprio, il segreto della sua presenza terrena cercando di conoscere il segreto dell'andare della storia e dei motivi che reggono l'universo, cercando d'impossessarsi, folle, del segreto dei segreti. Egli ha coscienza che la parola è difficile, ma, e se ne dispera, la rende fatalmente più oscura, più intrappolata nei significati che, cercando di nudarla e di coprirla di luce, le moltiplica." (dal "Discorsetto del traduttore" di Giuseppe Ungaretti)

EAN: 9788867230464
Nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile